Clima: conoscere per prepararsi/proteggere/tutelare - Il clima sta cambiando. E noi?
Lunedì 27 Ottobre 2025, in sala consiliare, un incontro per capire come il cambiamento climatico sta trasformando il nostro territorio e cosa possiamo fare per proteggerlo e per proteggere le nostre comunità. Disponibile la video-registrazione dell'incontro
Sabato 18 e domenica 19 Ottobre 2025 torna a Calci la Sagra della Castagna. Insieme ai piatti tipici, musica, intrattenimenti, il mercatino dell'artigianato e la campagna "Io non rischio"
Trasporto pubblico locale, dal 13 Ottobre attivo il capolinea della linea 161 nell'area commerciale di Navacchio
Realizzata in via del Fosso Vecchio la nuova fermata di Autolinee Toscane della linea 161 di collegamento tra Navacchio e Calci / Montemagno / Tre Colli
Venerdì 15 Agosto 2025 il Comune di Calci sarà impegnato nel garantire la massima sicurezza in tutta l’area di propria competenza. Modifiche al traffico per facilitare il deflusso da Santallago
Il Comune di Calci, aderendo all’avviso Nidi di Qualità di Regione Toscana e presentando il proprio progetto preliminare, ha ottenuto l’assegnazione di 19.183,13 euro
Distretto Rurale del Monte Pisano e della piana di Pisa, approvato il PET
Con l’approvazione del Piano economico territoriale il Distretto diventa operativo. Ghimenti: “Grazie all’impulso - di cui ci siamo fatti portavoce - nato proprio dal territorio di Calci, prende vita uno strumento utile per promuovere lo sviluppo rurale dell’intera area pisana”
Disservizi nella raccolta dei rifiuti a Calci, il Comune chiede a Geofor un servizio adeguato, anche sul fronte della corretta informazione verso i cittadini
Un calendario che elenca gli eventi culturali, sportivi e di intrattenimento che sono patrocinati, sostenuti o direttamente organizzati dal Comune, in programma sul territorio dalla fine di Giugno a quasi tutto Settembre
Nei mesi di Luglio e Settembre 2025 tanti appuntamenti gratuiti, un’offerta culturale e di svago in Valgraziosa per arricchire l'estate di residenti e turisti
Dalla Regione 133.000 euro per ulteriori interventi AIB
Al Cantiere forestale del Monte Pisano anche nuove preziose attrezzature per migliorare ancora l'attività di prevenzione sul fronte dell'antincendio boschivo