Distretto Rurale del Monte Pisano e della piana di Pisa, approvato il PET

Con l’approvazione del Piano economico territoriale il Distretto diventa operativo. Ghimenti: “Grazie all’impulso - di cui ci siamo fatti portavoce - nato proprio dal territorio di Calci, prende vita uno strumento utile per promuovere lo sviluppo rurale dell’intera area pisana”
Data:

25/07/2025

© Distretto Rurale del Monte Pisano e della piana di Pisa - Licenza sconosciuta

Descrizione

Giovedì 25 Luglio 2025, al Comune di Pisa, si è riunita l'Assemblea generale dell’associazione “Distretto rurale del Monte Pisano e della piana di Pisa” che ha approvato il progetto economico territoriale (PET) per il distretto e il regolamento di funzionamento dell’assemblea distrettuale.

Il Distretto, costituito nell’autunno scorso, è composto dai Comuni di Pisa, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano e dalla la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest; ne fanno parte anche CIA Etruria, Coldiretti Pisa, Confagricoltura Pisa, CNA Pisa, Confesercenti Toscana, Confcommercio Pisa e l’associazione Strada dell’Olio dei Monti Pisani.

Tra i presenti, il presidente del Distretto rurale, Alessandro Agostini, il vicepresidente Michele Conti, la segretaria-tesoriere, Fabiola Franchi (vicesindaca di Vicopisano), e gli altri rappresentanti dei soci: l’assessore Fabio Mencarelli per il Comune di Calci, Filippo Pancrazzi (San Giuliano Terme), Mina Canarini (Vecchiano), Marco Pacini (Coldiretti), Francesco Elter e Monica Di Simo (CIA), Leonardo Paolino (Confagricoltura), Sabrina Perondi (Cna), Gianluca Bovoli (Strada dell'Olio), Alessio Giovarruscio (Confcommercio)

“Il Distretto rurale del Monte Pisano e della piana di Pisa compie oggi un altro passaggio decisivo - il commento del sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti - e il mio ringraziamento va a tutti i rappresentanti dei Comuni e delle associazioni economiche coinvolti, che hanno saputo accogliere con favore ed entusiasmo l’input lanciato a suo tempo da alcune realtà agricole del territorio calcesano, istanza della quale ci siamo fatti portavoce come Comune di Calci. Grazie al Distretto rurale si è reso possibile delineare per i prossimi cinque anni le strategie e le politiche di filiera per l’area che va dalla piana pisana al nostro monte, un’area che rimane in gran parte agricola e come tale va tutelata. Allo stesso tempo, avremo la possibilità di valorizzare i prodotti agricoli e di tutelare l’ambiente, a cominciare dalla difesa idraulica ed idrogeologica, con possibili ricadute positive anche per il settore turistico. Prossimo passo sarà il riconoscimento formale del Distretto da parte della Regione Toscana, per il quale è stato approvato l’avvio dell’iter”.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco e della Giunta

Collabora con il Sindaco e la Giunta Comunale in relazione al rapporto coi mezzi di informazione e supporta nell'organizzazione, promozione e coordinamento di eventi istituzionali e pubblici.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025 12:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito