A chi è rivolto
cittadini calcesani
servizio gratuito di micro-raccolta amianto rivolto a privati cittadini in regola con il ruolo Tari in collaborazione con Geofor
cittadini calcesani
Il Comune di Calci, d’intesa con Geofor Spa, ha attivato un nuovo servizio che consente alle utenze domestiche l’auto-rimozione di piccoli quantitativi di materiali contenenti amianto. Questi materiali, come ad esempio tettoie in eternit, serbatoi e canne fumarie, potranno essere raccolti direttamente dall’utente mediante un kit dedicato, per poi essere pronti per il ritiro da parte del soggetto incaricato dello smaltimento. Il tutto avverrà senza alcun costo per il cittadino che ne ha fatto richiesta in quanto il costo di smaltimento è ricompreso nelle spese ammissibile a carico della Tari ed il Comune, al momento in maniera sperimentale, sosterrà anche il costo dei kit amianto (avendone già acquistati appositamente ben 32).
Per essere auto-rimossi i manufatti contenenti amianto devono essere facilmente raggiungibili, non superare determinate quantità e rientrare in determinate specifiche tecniche. Chi fa richiesta del kit, innanzitutto, deve essere iscritto al ruolo Tari del Comune di Calci per le utenze domestiche. La richiesta del kit deve essere presentata con apposito modulo al Comune, rivolgendosi allo Sportello Ambiente di Geofor aperto ogni mercoledì dalle 8,30 alle 12,30 in via Vincente della Chiostra 49 (nei locali della Biblioteca Comunale). Poi devono essere seguite tutte le norme di sicurezza e le indicazioni degli operatori incaricati da Geofor.
Al servizio di ritiro domiciliare di Micro Raccolta Amianto (MRA) possono partecipare tutte le utenze domestiche iscritte nei ruoli TARI in regola coi pagamenti del tributo, che siano proprietarie/utilizzatrici dell’immobile ubicato sul territorio comunale e che possano effettuare personalmente la rimozione, raccolta e confezionamento di modeste quantità di amianto, coadiuvate da soggetti facenti parte del nucleo familiare, secondo vincoli e limiti disciplinati dalla normativa vigente.
L’utente fa richiesta mediante il modulo allegato direttamente allo Sportello Geofor in via Vincente della Chiostra c/o la Biblioteca comunale, il quale, dopo le opportune verifiche trasmette a Geofor la domanda definitiva compilata in ogni sua parte. Geofor trasmette la domanda sia al magazzino, che procederà alla preparazione e consegna del kit per lo smontaggio, che alla ditta deputata alla raccolta. Per la rimozione deve essere utilizzato il kit contenente i dispositivi di protezione individuale, i materiali idonei al trattamento e all’imballaggio del manufatto rimosso, secondo le istruzioni per l’uso contenute all’interno.
Una volta confezionato il materiale, l’utente ne dà comunicazione a Geofor scrivendo all’indirizzo di posta elettronica dedicato raccolta.amianto@geofor.it. Geofor attraverso il fornitore incaricato, provvederà al contatto e successivo ritiro presso l’utenza.
In allegato le linee guida per l’auto-rimozione dell’amianto e il modulo da presentare allo Sportello Ambiente.
Modulo allegato