ALLERTA METEO - Codice GIALLO sabato 22 Novembre 2025

Aggiornamento allerta meteo per rischio FORTE VENTO sul territorio comunale di Calci
Data:

21/11/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • News
© Comune di Calci - Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0 IT)

Descrizione

Il Centro Funzionale Regionale di Protezione Civile ha diramato una allerta meteo che riguarda anche il Comune di Calci (Zona A4):

- CODICE GIALLO per rischio FORTE VENTO valido domani, sabato 22 Novembre 2025, dalle ore 00:00 alle ore 20:00.

ATTENZIONE: Da tenere presenti i rischi e le norme di comportamento. Si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione e a tenersi informati sugli aggiornamenti dell'allerta, tramite i canali ufficiali, compresa la app Cittadino Informato. Per le emergenze chiamare il 112 (NUE - Numero Unico per le Emergenze).

Il bollettino di valutazione delle criticità

Le condizioni meteo previste in Toscana: Minimo sul Ligure con circolazione depressionaria sulla nostra penisola. Aria fredda dall'Europa orientale tenderà ad interessare più direttamente la nostra regione dalla sera di oggi.

PIOGGIA: Nella giornata di oggi, venerdì, precipitazioni più frequenti dal tardo pomeriggio sulle zone meridionali e in Appennino. cumulati medi non significativi, massimi Massimi puntuali localmente fino a 10-20 mm (specialmente su zone costiere e appenniniche). Domani, Sabato, precipitazioni sulle province centro meridionali con cumulati medi fino a 10 mm e massimi di 20-30 mm più probabili sui versanti orientali appenninici.

TEMPORALI: Oggi, venerdì, possibilità di locali rovesci temporaleschi sul settore meridionale e in Arcipelago. Domani, Sabato, possibili locali rovesci temporaleschi su Arcipelago e costa meridionale.

VENTO: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Domani, Sabato, rinforzo dei venti da nord est con raffiche fino a 70-90 km/h sui crinali appenninici, 60-80 km/h in Arcipelago, altrove raffiche fino a 50-70 km/h ad eccezione del nord ovest.

MARE: oggi, venerdì, mare molto mosso a nord dell'Elba. Moto ondoso in attenuazione. Domani sabato, mare molto mosso al largo.

NEVE: oggi, venerdì, inizialmente possibile neve sull'Appennino settentrionale al di sopra dei 1000 metri con scarsi accumuli. Dalla sera le nevicate saranno possibili su tutto l'Appennino oltre i 700-800 metri e sull'Amiata oltre i 1000 metri. Domani, sabato, nella notte ulteriore abbassamento della quota neve, che nel primo mattino, sarà intorno ai 300-500 metri in Appennino e i 600-700 metri sull'Amiata e sulle altre zone della regione. Tendenza ad attenuazione delle precipitazioni già in mattinata sull'Appennino settentrionale e dal pomeriggio sulle restanti zone appenniniche e sull'Amiata. Cumulati previsti per oggi, venerdì, fino a 5 cm in Appennino oltre i 700-800 metri. Per domani, sabato, in Appennino cumulati fino a 5-10 cm oltre i 300-500 metri sulle zone centro orientali (specie sui versanti emiliano-romagnoli). Sull'Amiata cumulati fino a 5-10 cm oltre i 600 metri di quota.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

23/11/2025

Cittadino Informato

Tramite questa App è possibile ricevere informazioni tempestive sulle allerte meteo e su altra informazioni utili del Comune di e protezione civile

Alert System

Iscrivendosi al servizio, il cittadino riceverà messaggi dall'amministrazione comunale con informazioni utili e in caso di emergenze

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/11/2025 13:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito