Regione Toscana - Elezioni regionali 2025

Domenica 12 e lunedì 13 Ottobre 2025 si svolgeranno le consultazioni per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana. Tutte le informazioni utili per gli elettori e le elettrici del Comune di Calci
Data:

28/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Regione Toscana - Licenza sconosciuta

Descrizione

AFFLUENZA E RISULTATI

Domenica 12 e lunedì 13 Ottobre 2025 si svolgeranno le consultazioni per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana.

Si potrà votare in entrambe le giornate:
• domenica 12 Ottobre dalle ore 7 alle ore 23;
• lunedì 13 Ottobre dalle ore 7 alle ore 15.

L’eventuale turno di ballottaggio è previsto per il 26 ed il 27 Ottobre 2025.

Possono votare per le elezioni regionali elettrici ed elettori italiani residenti in Toscana o iscritti all'Aire (Anagrafe dei residenti all'estero).

Si ricorda che l'espressione del voto per gli elettori Aire per le Elezioni Regionali potrà avvenire esclusivamente nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali in Italia. A tal fine verrà spedita agli elettori residenti all'estero una cartolina avviso recante l'indicazione dei giorni della consultazione.

Alla pagina Elezioni in Toscana sono presenti i modelli da utilizzare per i diversi adempimenti per le elezioni 2025.

Tutte le informazioni utili in questa pagina:

Come si vota - Fac-Simile della scheda elettorale

Le elettrici e gli elettori possono:

- votare un candidato Presidente ed una lista ad esso collegata;
- votare solo per uno dei candidati Presidente;
- votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente ad essa collegato;
- esprimere un voto disgiunto, ossia votare per un candidato Presidente e per una lista ad esso non collegata.

Presidente della giunta regionale sarà il candidato presidente che ha conseguito il maggior numero di voti, a condizione che abbia raggiunto almeno il 40% dei voti; se nessuno dei candidati presidenti ha raggiunto il 40% si procede ad un turno di ballottaggio fra i due candidati più votati.

Il Consiglio regionale viene eletto con la stessa scheda, dove il simbolo di ciascuna lista è affiancato dall'elenco dei candidati.

Le elettrici e gli elettori possono esprimere uno o due voti di preferenza, tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi indicati sulla scheda. Nel caso in cui l'elettrice o l'elettore esprima due voti di preferenza, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa, pena l'annullamento della seconda preferenza in ordine di lista. Saranno eletti le candidate e i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze.

Questo il fac-simile della scheda per la circoscrizione di Pisa, con la quale saranno chiamati e votare gli elettori e le elettrici di Calci.

 

Convocazione dei comizi elettorali del 28 Agosto 2025

ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 
CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI - COMUNE DI CALCI 

IL SINDACO 

VISTA la legge regionale 26 settembre 2014, n. 51 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della 
Giunta regionale);

VISTA la legge regionale 23 dicembre 2004, n. 74 (Norme sul procedimento elettorale relativo alle elezioni per il Consiglio regionale e per l'elezione del Presidente della Giunta regionale della Toscana, in applicazione della legge regionale 26 settembre 2014, n. 51 ‘Norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale’); 

VISTO l’articolo 18 del DPR 16 maggio 1960, n. 570 (Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali);

VISTO il decreto legge 19 marzo 2025, n. 27 (Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025);

RENDE NOTO

che, con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 156 del 13 agosto 2025 ai sensi dell’articolo 1 della legge regionale 23 dicembre 2004, n. 74 e del decreto legge 19 marzo 2025, n. 27, pubblicato sul BURT n. 52 del 18.8.2025, parte prima, sono stati convocati per i giorni di domenica 12 ottobre 2025 e di lunedì 13 ottobre 2025 i comizi elettorali per lo svolgimento delle elezioni del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale della Toscana.

I luoghi di riunione degli elettori sono i seguenti: 

Numero della sezione  Via e numero civico dell’edificio nel quale è ubicata la sezione 
1 PIAZZA PIERO ANGELA 1
2 PIAZZA PIERO ANGELA 1
3 PIAZZA PIERO ANGELA 1
4 PIAZZA PIERO ANGELA 1
5 PIAZZA PIERO ANGELA 1
6 PIAZZA PIERO ANGELA 1

Le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezioni cominceranno alle ore 16 di sabato 11 Ottobre 2025.

LE VOTAZIONI SI SVOLGERANNO NEI GIORNI DI DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 E DI LUNEDÌ 13 OTTOBRE 2025: la domenica dalle ore 7 sino alle ore 23 dello stesso giorno, il lunedì dalle ore 7 alle ore 15 dello stesso giorno; gli elettori che all’ora di chiusura si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare. 

Nell’eventuale turno di ballottaggio, la votazione avrà luogo nella giornata di domenica 26 Ottobre 2025 dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 27 Ottobre 2025 dalle ore 7 alle ore 15. 

Con successivi manifesti saranno pubblicate le liste provinciali dei candidati, comprensive degli eventuali candidati regionali, alla carica di consigliere regionale nonché i nomi dei candidati alla carica di Presidente della Giunta regionale. 

Calci, addì 28 Agosto 2025

IL SINDACO

Massimiliano Ghimenti 

L’ ELETTORE, PER VOTARE, DEVE ESIBIRE AL PRESIDENTE DI SEGGIO LA TESSERA ELETTORALE E UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO 

Il documento è disponibile in allegato.

Aperture straordinarie degli uffici comunali per il rilascio della tessera elettorale

Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati - anche in caso di smarrimento o di esaurimento della tessera -, l'ufficio elettorale comunale, ai sensi dell'art. l, comma 400, lettera g), della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014), sarà aperto al pubblico: 

  • durante l'orario di regolare aperutura al pubblico (unedì 8:30 - 12:30, martedì 8:30– 13:00 e 15:00 - 17:30, mercoledì 8:30 – 12:30, giovedì 8:30 – 12:30 e 15:30 - 17:30, venerdì 8:30 – 12:30);
  • nei due giorni antecedenti la data di votazione della domenica (venerdì 10 e sabato 11 Ottobre 2025), dalle ore 9 alle ore 18;
  • nei giorni della votazione (domenica 12 e lunedì 13 Ottobre 2025) per tutta la durata delle operazioni di votazione, e cioè dalle ore 7 alle ore 23 della domenica e dalle ore 7 alle ore 15 del lunedì.

Voto a domicilio per gli elettori affetti da gravi infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Si informano gli elettori

1.    che sono affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto pubblico organizzato per elettori in condizione di disabilità di cui all’art. 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104,

2.    che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedire l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano,

che sono ammessi al voto nelle predette dimore.

Per poter fruire di detta opportunità, è necessario far pervenire, al Sindaco del Comune nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, nel periodo intercorrente tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione:

a)    una dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano con l’indicazione dell’indirizzo completo di questa, allegandovi copia della tessera elettorale;
b)    un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASL in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui in premessa con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Quando sulla tessera elettorale dell’elettore non sia inserita l’annotazione del diritto al voto assistito il certificato deve attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.

Ogni ulteriore informazione e ogni aiuto per godere di tale opportunità potranno essere chiesti all'Ufficio Elettorale del Comune di Calci, tel. 050.93931, e-mail servizi demografici@comune.calc.pi.it.

Documenti allegati: Disposizioni per voto domiciliare - Modulo domanda ammissione voto domiciliare

Orario dei medici a disposizione per le certificazioni in favore degli elettori fisicamente impediti - Elezioni regionali del 12 e 13 Ottobre 2025 ex L. 15/01/91 n° 15; L. 104/92; L 05/02/03; L. 27/01/06 n.° 22, L. 46/2009

La Ausl Toscana Nord Ovest ha predisposto il calendario delle presenze dei medici abilitati al rilascio dei certificati in favore degli elettori fisicamente impediti in vista delle elezioni regionali del 12 e 13 Ottobre 2025. Gli stessi medici sono abilitati all'attività certificativa richiesta per la votazione a domicilio per elettori affetti da gravi infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione (art. 1 del decreto legge n. 1/2006 convertito nella legge 22/2006 e modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46).

Le richieste presentate da cittadini degenti in reparti ospedalieri saranno soddisfatte dai medici, secondo modalità organizzative definite dalla Direzione Sanitaria dei Presidi Ospedalieri di Pisa, Pontedera e Volterra. 

Il calendario per la Zona Pisana è disponibile in allegato (orario medici).

Convocazione della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori

La Commissione elettorale comunale è convocata in pubblica adunanza per il giorno 18 Settembre 2025, alle ore 15.00 per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni regionali di domenica 12 Ottobre 2025 e di lunedì 13 Ottobre 2025 con eventuale turno di ballottaggio di domenica 26 Ottobre 2025 e di lunedì 27 Ottobre 2025.

Ai sensi dell’articolo 14 bis della legge regionale 23 Dicembre 2004, n. 74, come modificata dalla legge regionale 23 Marzo 2015, n. 23, la Commissione elettorale comunale, nell’effettuare la nomina degli scrutatori, darà preferenza, ove possibile, a cittadini disoccupati iscritti nell’apposito elenco anagrafico e a persone in stato di disagio economico assistite dai servizi sociali del Comune, come previsto dalla normativa vigente.

L'atto di convocazione è disponibile in allegato.

Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori 

Sono disponibili agevolazioni tariffarie per i viaggi in occasione delle Elezioni del Presidente e del Consiglio Regionale della Toscana del 12 e 13 ottobre 2025. In particolare, sono previste le seguenti agevolazioni:

  •     Viaggi ferroviari: offerte e tariffe speciali per gli elettori, con periodi di validità dedicati.
  •     Trasporti marittimi e autostradali: agevolazioni specifiche e gratuità del pedaggio autostradale per gli elettori residenti all'estero.
  •     Viaggi aerei: sconti sui voli ITA Airways da e per Firenze.

L'iniziativa mira a facilitare la partecipazione al voto, fornendo supporto ai cittadini che devono spostarsi per esercitare il proprio diritto. Per maggiori informazioni scaricare il documento Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori.pdf

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025 16:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito