Kit di auto-rimozione per piccole quantità di amianto

In collaborazione con Geofor, un servizio gratuito di micro-raccolta amianto rivolto a privati cittadini in regola con il ruolo Tari
Data:

16/02/2024

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Comune di Calci - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Calci, d’intesa con Geofor Spa, ha attivato un nuovo servizio che consente alle utenze domestiche l’auto-rimozione di piccoli quantitativi di materiali contenenti amianto. Questi materiali, come ad esempio tettoie in eternit, serbatoi e canne fumarie, potranno essere raccolti direttamente dall’utente mediante un kit dedicato, per poi essere pronti per il ritiro da parte del soggetto incaricato dello smaltimento. Il tutto avverrà senza alcun costo per il cittadino che ne ha fatto richiesta in quanto il costo di smaltimento è ricompreso nelle spese ammissibile a carico della Tari ed il Comune, al momento in maniera sperimentale, sosterrà anche il costo dei kit amianto (avendone già acquistati appositamente ben 32).

“L’auto-rimozione di piccoli manufatti contenenti amianto - spiegano il sindaco, Massimiliano Ghimenti, e l’assessore all’ambiente, Stefano Tordella – è resa possibile dalle normative regionali, ovviamente nel pieno rispetto di linee guida ben precise, per questo è necessario mettere a disposizione i kit per poter operare in piena sicurezza. Per il cittadino che vuole disfarsi di materiali contenenti amianto è una preziosa opportunità di cui vale la pena approfittare, anche a beneficio dell’ambiente in cui vive e della salute di tutti”.

Per essere auto-rimossi i manufatti contenenti amianto devono essere facilmente raggiungibili, non superare determinate quantità e rientrare in determinate specifiche tecniche. Chi fa richiesta del kit, innanzitutto, deve essere iscritto al ruolo Tari del Comune di Calci per le utenze domestiche. La richiesta del kit deve essere presentata con apposito modulo al Comune, rivolgendosi allo Sportello Ambiente di Geofor aperto ogni mercoledì dalle 8,30 alle 12,30 in via Vincente della Chiostra 49 (nei locali della Biblioteca Comunale). Poi devono essere seguite tutte le norme di sicurezza e le indicazioni degli operatori incaricati da Geofor.

“Attraverso ripetute azioni - concludono Ghimenti e Tordella -, durante i nostri mandati abbiamo rivolto una particolare attenzione al tema della tutela dell’ambiente. Fra queste azioni si inserisce la fornitura dei kit per la micro-raccolta di amianto, così come, a partire da Aprile, il nuovo servizio denominato Ecofurgone. Si tratta di un mezzo che funge da mini Centro di raccolta mobile dei rifiuti, dove i cittadini avranno la possibilità di conferire modiche quantità di rifiuti non oggetto di raccolta domiciliare, ovvero piccoli elettrodomestici, oli vegetali da cucina di cottura o di conservazione, lampade e tubi al neon, vernici in barattolo e bombolette spray, toner e cartucce,  pile e batterie, farmaci scaduti, vecchi indumenti o calzature. L’Ecofurgone sosterà periodicamente in zone densamente abitate del territorio è si aggiungerà al servizio svolto quotidianamente dal Cdr di via del Paduletto”.

Auto-rimozione amianto, modalità operative - Al servizio di ritiro domiciliare di Micro Raccolta Amianto (MRA) possono partecipare tutte le utenze domestiche iscritte nei ruoli TARI in regola coi pagamenti del tributo, che siano proprietarie/utilizzatrici dell’immobile ubicato sul territorio comunale e che possano effettuare personalmente la rimozione, raccolta e confezionamento di modeste quantità di amianto, coadiuvate da soggetti facenti parte del nucleo familiare, secondo vincoli e limiti disciplinati dalla normativa vigente.

L’utente fa richiesta mediante il modulo allegato direttamente allo Sportello Ambiente, il quale, dopo le opportune verifiche  trasmette a Geofor la domanda definitiva compilata in ogni sua parte. Geofor trasmette la domanda sia al magazzino, che procederà alla preparazione e consegna del kit per lo smontaggio, che alla ditta deputata alla raccolta. Per la rimozione deve essere utilizzato il kit contenente i dispositivi di protezione individuale, i materiali idonei al trattamento e all’imballaggio del manufatto rimosso, secondo le istruzioni per l’uso contenute all’interno.

Una volta confezionato il materiale, l’utente ne dà comunicazione a Geofor scrivendo all’indirizzo di posta elettronica dedicato raccolta.amianto@geofor.it. Geofor attraverso il fornitore incaricato, provvederà al contatto e successivo ritiro presso l’utenza.

In allegato le linee guida per l’auto-rimozione dell’amianto e il modulo da presentare allo Sportello Ambiente.

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco e della Giunta

Collabora con il Sindaco e la Giunta Comunale in relazione al rapporto coi mezzi di informazione e supporta nell'organizzazione, promozione e coordinamento di eventi istituzionali e pubblici.

Ufficio Ambiente

Coordinamento servizio raccolta rifiuti e rilascio autorizzazioni ambientali

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Massimiliano Ghimenti

Deleghe: Bilancio, comunicazione istituzionale, partecipazione, protezione civile, progetti piani e programmi di sviluppo del territorio, collaborazioni e relazioni intercomunali, provinciali, regionali, nazionali ed internazionali.

Rifiuti e raccolta porta a porta

Gestione delle problematiche sul servizio raccolta rifiuti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/02/2024 10:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito