Convento di Nicosia

Convento e della Chiesa di Sant'Agostino di Nicosia

© Associazione Nicosia - Associazione Nicosia

Descrizione

Convento

La fondazione del Convento e della Chiesa di Sant'Agostino di Nicosia risale al 1264 su iniziativa di Ugo Fagiano, vescovo di Nicosia a Cipro, tornato a Pisa in età avanzata. Nell’attuale chiesa, prima delle balaustre del presbiterio, sono conservate le spoglie del suo fondatore.

Nel 1780 il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo soppresse il monastero agostiniano, ma un anno dopo arrivarono i frati francescani che se ne sarebbero andati solamente alla metà degli anni Sessanta del Novecento. Nei pressi del monastero si possono ancora vedere dove venivano estratte dalla roccia le macine per molini e frantoi.

Modalità di accesso

Luogo chiuso al pubblico. Aperture straordinarie durante l'anno.

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito