Tesserino degli hobbisti (soggetti non professionisti)

  • Servizio attivo

Hobbisti

Il mercatino degli hobbisti è la manifestazione riservata a soggetti non professionisti che vendono cose di loro produzione di modico valore.

© google - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Soggetti non professionisti (hobbisti), persone fisiche diverse da commercianti o artigiani.

Calci

Chi può fare domanda

Soggetti non professionisti (hobbisti), persone fisiche diverse da commercianti o artigiani.

Descrizione

I mercatini dei non professionisti, definiti hobbisti, sono disciplinati dall'art. 40 - bis della Legge Regione Toscana 62/2028 (Codice del Commercio) così come modificato dalla L.R 30/2021.
Il mercatino dei non professionisti è una manifestazione riservata a soggetti non professionali in possesso di tesserino di riconoscimento rilasciato dal Comune di residenza che vendono o barattano, in modo saltuario o occasionale, merci da loro stessi prodotte di modico valore, che non superino il prezzo unitario di euro 100,00, per un valore complessivo della merce esibita non superiore a euro 1.000,00.

Come fare

I residenti in questo Comune, interessati a partecipare ai mercatini degli hobbisti, devono presentare apposita domanda, utilizzando il modello allegato, corredato di fototessera.
Completata l'istruttoria verrà consegnato, al richiedente o ad un suo delegato, un tesserino in formato cartaceo, con validità annuale a partire dalla data di rilascio, nei giorni di ricevimento del pubblico, previo appuntamento da concordare.

Il tesserino, numerato e riportante le generalità e la fotografia del soggetto richiedente, sarà dotato di n.10 spazi, da vidimare a cura del Comune in occasione di ciascun evento.

In caso di perdita dei requisiti di onorabilità, di cui all’articolo 11 del Codice Regionale del Commercio, il tesserino verrà ritirato.

Cosa serve

Ai fini del rilascio del tesserino degli hobbisti è necessaro presentare la seguente documentazione:
- Modulo domanda di rilascio tesserino degli hobbisti;
- n. 2 foto formato tessera;
- Documento di riconoscimento;
- n. 2 marche da bollo da €16,00.

Modulo Domanda rilascio tesserino degli hobbisti

Il modulo consente di richiedere il rilascio del tesserino per lo svolgimento dell'attività di Hobbista

Cosa si ottiene

Tesserino di riconoscimento per non professionista

Il tesserino di riconoscimento:

  • E' rilasciato dallo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) e contiene le generalità e la fotografia del partecipante ed un numero di spazi per la vidimazione non superiore a dieci;
  • Ha validità di 12 mesi, a partire dalla data di rilascio.In caso di smarrimento non sarà rilasciato un nuovo tesserino prima del decorso di un anno dalla data del rilascio del tesserino smarrito;
  • Non è cedibile e deve essere esposto in modo ben visibile durante lo svolgimento delle manifestazioni;
  • Deve essere vidimato dagli organizzatori della manifestazione o dagli addetti alla vigilanza in occasione della partecipazione al mercatino. In caso di manifestazioni della durata di due giorni consecutivi, la partecipazione si considera unitaria e la vidimazione è unica;
  • Viene ritirato in caso di perdita dei requisiti di onorabilità di cui all’articolo 11 del Codice regionale del Commercio.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

30 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

n. 2 Marche da bollo
€16,00

Contatti

Telefono:
(+39) 050939534

E-mail:
cristina.urru@comune.calci.pi.it

L'ufficio risponde telefonicamente tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
L'Ufficio riceve su appuntamento negli orari di seguito indicati scrivendo all'indirizzo chiara.bartolomei@comune.calci.pi.it
Orario di apertura al pubblico:

Mar
15:30 – 17:00
Ven
9:00 – 12:00
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Sportello Unico Attività Produttive

Verifica, rilascio atti amministrativi per avvio, variazione, cessazione attività economiche e produttive

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito