Lo Sportello di Agroecologia di Calci è a disposizione di tutti i cittadini.
Calci
Descrizione
Lo Sportello di Agroecologia di Calci nasce nel 2018 dall’esigenza di ricostruire una cultura territoriale collettiva del Monte Pisano e comprende il Comune di Calci, Associazioni, conoscitori del territorio rurale, tecnici di campo e accademici. Lo Sportello è a carattere volontario e svolge un ruolo sia di formazione che di informazione territoriale. Esso rappresenta un’entità di riferimento per il Comune e per i suoi cittadini nel settore dell’Agroecologia per uno sviluppo sostenibile del panorama agricolo-forestale che caratterizza il territorio del Comune di Calci. Per saperne di più visitare il sito agroecologiacalci.com.
Questi i principali obiettivi prefissati:
manutenzione e recupero di olivete, frutteti, boschi, pascoli e sentieri;
manutenzione di muretti a secco e in generale del sistema terrazzato;
diminuzione nell’utilizzo input chimici;
prevenzione dei fenomeni di compattamento, dilavamento ed erosione dei terreni e riduzione del rischio idrogeologico;
prevenzione degli incendi;
valorizzazione dei saperi locali e tradizionali;
conoscenza della fauna selvatica e in particolare delle problematiche legate alla presenza dei cinghiali;
salvaguardia e valorizzazione delle acque pubbliche, come quelle dei torrenti Zambra;
prevenzione delle malattie animali e vegetali;
integrazioni tra territorio, agricoltura, turismo e comunità;
gestione dei sistemi di pascolo degli animali erbivori;
Il personale dello Sportello di Agroecologia è a disposizione dei cittadini tutto l'anno, il tempo di risposta alle richieste dipende dalla disponibilità del personale stesso.
Lo Sportello di Agroecologia di Calci nasce nel 2018 dall’esigenza di ricostruire una cultura territoriale collettiva del Monte Pisano e comprende il Comune di Calci, Associazioni, conoscitori del territorio rurale, tecnici di campo e accademici. Lo Sportello è a carattere volontario e svolge un ruolo sia di formazione che di informazione territoriale. Esso rappresenta un’entità di riferimento per il Comune e per i suoi cittadini nel settore dell’Agroecologia per uno sviluppo sostenibile del panorama agricolo-forestale che caratterizza il territorio del Comune di Calci.