Scarichi fuori fognatura

  • Servizio attivo

Scarichi fuori fognatura

A chi è rivolto

I cittadini residenti nel territorio comunale

Calci

Chi può fare domanda

La domanda può essere fatta da tutti i cittadini residenti nel territorio comunale solamente in aree non servite da pubblica fognatura o dove per motivi tecnici non è possibile l’allaccio.
Si ricorda che l’allaccio fognario consiste nel collegamento dalla condotta fognaria pubblica posta nella sede stradale fino alla proprietà del richiedente dove quest’ultimo convoglierà i
reflui della propria utenza ed è obbligatorio.
L’Ente competente è Acque spa e la deroga allo scarico fuori pubblica fognatura può essere rilasciata dal Comune solo dopo la verifica di impossibilità di allaccio eseguita da Acque spa.
Per avviare la domanda di allacciamento e richiedere un preventivo di spesa è possibile utilizzare uno dei seguenti canali:

  • Numero verde 800982982
  • PuntoAcque di PISA, Ospedaletto, via Bellatalla 1
  • inviando richiesta di sopralluogo agli indirizzi PEC: commerciale@pec.acque.net  oppure: commerciale.acque@acque.net

Descrizione

Il Servizio prevede il rilascio, rinnovo, modifica e voltura delle autorizzazioni per scarichi domestici e assimilabili, provenienti da insediamenti o edifici residenziali in assenza di pubblica fognatura su richiesta dei singoli cittadini interessati.
A seguito di specifica istanza da parte dell'ufficio ambiente previa istruttoria rilascia l'autorizzazione allo scarico. L'autorizzazione si rinnova tacitamente alla scadenza, a condizione che le caratteristiche qualitative e quantitative dello scarico non risultino modificate rispetto a quelle autorizzate, ai sensi dell'art. n. 14, comma 1, DPGR 46/2008 . In caso di modifiche sostanziali alle caratteristiche qualitative e quantitative dello scarico delle acque reflue, decade la validità dell'autorizzazione esistente ed occorre ripresentare nuova domanda di autorizzazione.

Normativa di Riferimento:
D.Lgs. 152/2006 "Testo Unico Ambientale";
Legge Regionale n. 20/2006 e s.m.i. "Norma di tutela delle acque dall’inquinamento";
DPGR N. 46R dell’8/09/2008 "Regolamento di attuazione della legge regionale 31 maggio 2006, n.- 20 - Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento", modificato con DPGR n. 59/R del 22/11/13;
Linee Guida ARPAT per il trattamento di acque reflue domestiche ed assimilate in aree non servite da pubblica fognatura di febbraio 2005;
Legge Regionale n. 20/2006 e s.m.i. "Norma di tutela delle acque dall’inquinamento".

Come fare

Per chiarimenti in merito al servizio, è possibile contattare il comune nella persona di Jessica Ruberti al numero 050939542.
Documenti da presentare
La documentazione richiesta è elencata nella domanda .
Sulla autorizzazione occorre apporre marca da bollo da 16 euro. La domanda devono essere inoltrate PEC:  protocollo@pec.comune.calci.pi.it
L'autorizzazione viene rilasciata previa assolvimento dell'imposta di bollo di 16 euro.

Cosa si ottiene

rilascio, rinnovo, modifica e voltura delle autorizzazioni per scarichi domestici e assimilabili, provenienti da insediamenti o edifici residenziali in assenza di pubblica fognatura su richiesta dei s...

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Ufficio Protocollo

L'ufficio protocollo si occupa del ricevimento e protocollazione della posta in entrata ed in uscita, della consegna delle cartelle esattoriali depositate nella casa comunale da parte di Equitalia (ora Agenzia per la Riscossione) e Sepi.

Piazza Garibaldi, 1 - 56011 Calci

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito