Richiesta di accesso agli atti generico (non edilizia)

  • Servizio attivo

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i soggetti privati (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune.

Calci

Descrizione

L'accesso agli atti è diviso in tre tipologie:

accesso civico semplice: documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati

accesso civico generalizzato: documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche

accesso documentale: documenti utili per tutelare la posizione giuridica del beneficiario. Per esercitare questo il richiedente deve dimostrare di avere un interesse diretto, concreto e attuale.

In caso di presenza di soggetti controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dar loro comunicazione dell’istanza di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti.

Questo servizio NON va usato per l'accesso agli atti in materia di edilizia. In tal caso usare il servizio dedicato chiamato "accesso agli atti in materia di edilizia"

Il diritto di accesso è garantito principalmente da due norme:

  • la legge 241/1990 - Disposizioni in materia di documentazione amministrativa
  • Il decreto legislativo 33/2013  - Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, che costituisce la versione italiana del cosiddetto Freedom Of Information Act (FOIA)

Come fare

L'istanza può essere trasmessa per via telematica tramite il canale digitale sottostante secondo le modalità previste dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, ed è inoltrata automaticamente all'ufficio competente
L'ufficio previa valutazione della richiesta comunica l'esito al richiedente in modalità telematica o presso la sede dell'ufficio di riferimento.
E' possibile presentare la richiesta anche recandosi presso Ufficio protocollo oppure inviandola al seguente indirizzo di posta elettronica certificata:
    protocollo@pec.comune.calci.pi.it
Prestare attenzione che se il bisogno è specificatamente in ambito Edilizio deve essere utilizzato il servizio specifico relativo all'edilizia Privata

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre essere in possesso di SPID.

Se si sceglie la compilazione cartacea (altamente sconsigliata) è necessario scaricare il modulo in allegato.

Modulo richiesta accesso generico

Modulo richiesta accesso generico

Cosa si ottiene

Copia o visione del documento

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono:
(+39) 050939522

E-mail:
ilaria.orsucci@comune.calci.pi.it

Telefono:
(+39) 050939572

E-mail:
lisa.macchioni@comune.calci.pi.it

L'Ufficio riceve su appuntamento negli orari indicati.

Dal 1 agosto al 31 agosto l'Ufficio rimarrà chiuso al pubblico nel pomeriggio.

Lun
8:30 - 13:00
Mar
8:30 - 13:00, 15:00 - 17:30
Mer
8:30 - 13:00
Gio
8:30 - 13:00, 15:00 - 17:30
Ven
8:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Segreteria e Affari generali

Segreteria agli organi istituzionali: Giunta e Consiglio

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito