Ricezione “comunicazione di cessione di fabbricato”

  • Servizio attivo

Il servizio si occupa di gestire le comunicazioni di cessione di fabbricato.

© Comune di Calci - comune di calci

A chi è rivolto

Chiunque ceda la proprietà , il godimento o consenta l’uso di un immobile posto sul territorio del Comune di Calci.

Calci

Descrizione

La comunicazione di cessione di fabbricato è l'obbligo che grava su colui il quale cede la proprietà o il godimento di un immobile o ne consente l'uso – a qualunque titolo - esclusivo o di parte di esso per un periodo superiore a 30 giorni, entro le 48 ore dalla consegna dell'immobile (disciplina dettata dalla Legge N. 191/1978).
Il D.L. 70/2011 ha apportato delle modifiche alla suddetta normativa specificando che, in caso di compravendita di immobile e contratti di locazione registrati, non è più necessario ottemperare all'obbligo di comunicazione della cessione di fabbricato. La predetta modifica normativa è efficace nei confronti dei cittadini italiani e appartenenti all'Unione Europea.
Stranieri (cittadini extracomunitari o apolidi)
E' confermato l'obbligo di comunicazione stabilito dall'art. 7 del D. Lgs. N. 286/98, concernente la disciplina dell'immigrazione e della condizione dello straniero.

 

Come fare

La comunicazione va inoltrata all'Autorità Locale di Pubblica Sicurezza, cioè Questure e/o i Commissariati di Pubblica Sicurezza. Qualora nei Comuni tali Autorità mancassero essa va presentata alla Polizia Locale, consegnandola direttamente oppure per raccomandata con avviso di ricevimento con destinatario il Sindaco.

Cosa serve

La comunicazione di cessione di fabbricato è l'obbligo che grava su colui il quale cede la proprietà o il godimento di un immobile o ne consente l'uso – a qualunque titolo - esclusivo o di parte di esso per un periodo superiore a 30 giorni, compilando un apposito modulo entro le 48 ore dalla consegna dell'immobile (disciplina dettata dalla Legge N. 191/1978).

Modulo cessione fabbricato

Modulo cessione fabbricato

Cosa si ottiene

Ricezione comuniazione di cessione di fabbricato

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Ufficio Protocollo

L'ufficio protocollo si occupa del ricevimento e protocollazione della posta in entrata ed in uscita, della consegna delle cartelle esattoriali depositate nella casa comunale da parte di Equitalia (ora Agenzia per la Riscossione) e Sepi.

Piazza Garibaldi, 1 - 56011 Calci

Casi particolari

In caso di cessione di fabbricato a straniero si ritiene che la comunicazione di ospitalità correttamente compilata possa di fatto assorbire anche l'obbligo di comunicazione di cessione di fabbricato avvenuta a favore dello stesso straniero. Conseguentemente in caso di mancata comunicazione di cessione di fabbricato a straniero ci si troverà di fronte all'assorbimento della violazione di cui all'art. 13 della Legge N. 19/1978 nella violazione prevista dall'art. 7 del D. Dlgs. N. 286/1998, con applicazione della sola sanzione prevista da quest'ultimo.

Contatti

Ufficio Polizia Municipale

Telefono:
(+39) 050939529

E-mail:
renato.sarno@comune.calci.pi.it

Telefono:
(+39) 050939528

E-mail:
elena.scarpellini@comune.calci.pi.it

Telefono:
(+39) 050939554

E-mail:
serenella.bachechi@comune.calci.pi.it

Telefono:
(+39)939555

E-mail:
emanuele.colla@@comune.calci.pi.it

L'ufficio è aperto nei giorni e negli orari indicati.

Mar
9:00 -12:00
Gio
9:00 -12:00
Valido dal 01/01/2022

Emanuele Colla

Elena Scarpellini

Telefono:
(+39) 050939528

E-mail:
elena.scarpellini@comune.calci.pi.it

L'ufficio è aperto nei giorni e negli orari indicati.

Mar
9:00 -12:00
Gio
9:00 -12:00
Valido dal 01/01/2022

Renato Sarno

Telefono:
(+39) 050939529

E-mail:
renato.sarno@comune.calci.pi.it

L'ufficio è aperto nei giorni e negli orari indicati.

Mar
9:00 -12:00
Gio
9:00 -12:00
Valido dal 01/01/2022

Serenella Bachechi

Ufficio Polizia Municipale

Sicurezza e ordine pubblico

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito