Iscrizione al nido d'infanzia "Il Linchetto"

  • Servizio attivo

Iscrizione all'asilo nido in età compresa tra i 3 mesi (compiuti al momento della frequenza) e i 3 anni

© Il Linchetto - Nido il Linchetto

A chi è rivolto

Genitori o tutori di bambini e bambine di età compresa tra 3 e 36 mesi. Il genitore richiedente deve essere residente nel Comune di Calci

Calci

Descrizione

L'asilo nido comunale "Il Linchetto" offre opportunità di crescita, socializzazione e aggregazione e ha come obiettivo il raggiungimento del benessere psico-fisico e dell'armonico sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive e socio relazionali dei bambini.

I bambini e le bambine accedono al Servizio, senza discriminazioni di alcun genere, tramite domanda di iscrizione da effettuare di solito tra i mesi di marzo e maggio attraverso il bando del Comune di Calci. E' possibile fare domanda di iscrizione all'asilo nido "Il Linchetto", gestito da Infanzia Servizi s.r.l., anche prima della nascita purchè i bambini, al 1 settembre, abbiano compiuto 3 mesi.

Le tariffe sono deliberate dalla Giunta Comunale annualmente. Sono articolate sulla base dell'ISEE in corso di validità presentato dal richiedente al momento dell'iscrizione. L'ISEE presentato sarà valido per tutto l'anno educativo.

Come fare

  • E' possibile fare domanda di iscrizione/rinnovo esclusivamente online cliccando sul pulsante sotto 'Domanda di iscrizione all'Asilo Nido'. E' necessario essere in possesso di SPID.

    L'iscrizione/rinnovo è valida per l'anno educativo 2025/26.

    SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: VENERDI 2 MAGGIO 2025 ORE 13.00

Le tariffe sono le seguenti:

  • Tempo ridotto (dalle ore 7,30 alle ore 13,30) incluso il pasto € 427,00
  • Tempo normale (dalle ore 7,30 alle ore 16,30) incluso il pasto € 534,00

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere lo SPID.

Per inoltrare la richiesta di attivazione servono:

  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto del Tribunale per i Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento;
  • in caso di residenti extra comunitari, permesso di soggiorno in corso di validità del minore (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo e della ricevuta di pagamento dei relativi costi);
  • in caso di invalidità del minore, certificato di invalidità ai fini della determinazione della posizione in graduatoria e dell'importo della retta;
  • in caso di invalidità dei genitori, certificato di invalidità di entrambi i genitori ai fini della determinazione della posizione in graduatoria e dell'importo della retta;
  • se necessario, relazione dell'Assistente sociale;
  • in caso di madre in stato di gravidanza, certificato di gravidanza;
  • ISEE familiare, ai fini della determinazione dell'importo della retta;
  • modulo riguardante la situazione familiare, lavorativa e reddituale del nucleo familiare da compilare e allegare alla domanda online (link più sotto).

Per inoltrare la conferma di iscrizione servono:

  • in caso di bisogni educativi del minore, certificazioni sanitarie comprovanti la situazione del minore;
  • in caso di intolleranze del minore, certificazione medica delle intolleranze;

Situazione familiare, lavorativa e reddituale - Domanda di iscrizione all'asilo nido

Modulo relativo alla situazione familiare, lavorativa e reddituale per il servizio "Domanda di iscrizione all'asilo nido"

Bando Iscrizione nido a.e. 2025-2026

Bando Iscrizione nido a.e. 2025-2026

Cosa si ottiene

Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale

Iscrizione all'asilo nido

A seguito della conferma d'iscrizione. 

L'iscrizione consente la frequenza nella struttura e negli orari assegnati ed è comprensiva dei pasti, basati sulle preferenze/intolleranze alimentari indicate.

L'iscrizione si rinnova automaticamente fino alla conclusione dell'anno scolastico in cui il minore compie i tre anni, età in cui è previsto il passaggio alla scuola materna.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Tempo ridotto euro 273/tempo normale euro 341

Valore ISEE 00,00 - 7.500,00

Tempo ridotto euro 294/tempo normale euro 368

Valore ISEE 7.501,00 - 12.500,00

Tempo ridotto euro 307/tempo normale euro 384

Valore ISEE 12.501,00 - 16.500,00

Tempo ridotto euro 333/tempo normale euro 416

Valore ISEE 16.501,00 - 19.000,00

Tempo ridotto euro 350/tempo normale euro 438

Valore ISEE 19.001,00 - 22.000, 00

Tempo ridotto euro 359/tempo normale euro 448

Valore ISEE 22.001,00 - 25.000,00

Tempo ridotto euro 384/tempo normale euro 480

Valore ISEE 25.001,00 - 27.500, 00

Tempo ridotto euro 395/tempo normale euro 494

Valore ISEE 27.501,00 - 30.000,00

Tempo ridotto euro 427/tempo normale euro 534

Valore ISEE oltre 30.000,00

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Iscrizione al Nido d’Infanzia “Il Linchetto” per l’anno educativo 2025/2026

Bando aperto, con possibilità di presentare domanda online, da giovedì 3 Aprile 2025 fino alle ore 13:00 di venerdì 2 Maggio 2025

Data di pubblicazione: 03/04/2025

Ulteriori dettagli
Comunicati

Il nido d'infanzia Il Linchetto fra i "Nidi di Qualità"

Il Comune di Calci, aderendo all’avviso "Nidi di Qualità" e presentando il proprio progetto preliminare, ha ottenuto l’assegnazione di € 13.828,13 dalla Regione Toscana per l'a.e. 2024/25

Data di pubblicazione: 23/07/2024

Ulteriori dettagli
Avvisi

Iscrizioni al nido d'infanzia "Il Linchetto" a.e. 2024/25 - Graduatoria

La graduatoria approvata è provvisoria, salvo ricorsi diverrà definitiva trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione

Data di pubblicazione: 14/05/2024

Ulteriori dettagli

Contatti

Ufficio Scuola e Cultura

Telefono:
(+39) 050939556

E-mail:
tatiana.mazzoncini@comune.calci.pi.it

L'ufficio è aperto nei giorni e negli orari indicati.

Dal 1 agosto al 31 agosto l'Ufficio rimarrà chiuso al pubblico nel pomeriggio.

Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.30
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.30
Ven
8.30 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Telefono:
(+39) 050939572

E-mail:
urp@comune.calci.pi.it

E-mail:
lisa.macchioni@comune.calci.pi.it

L'ufficio è aperto nei giorni e negli orari indicati.

Dal 1 agosto al 31 agosto l'Ufficio rimarrà chiuso al pubblico nel pomeriggio.

Lun
8:30 - 13:00
Mar
8:30 - 13:00, 15:00 - 17:30
Mer
8:30 - 13:00
Gio
8:30 - 13:00, 15:00 - 17:30
Ven
8:30 - 13:00
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Scuola e Cultura

Gestione servizi mensa e trasporto delle scuole materna, primaria e secondaria e gestione bando asilo nido

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito