A chi è rivolto
Enti pubblici e privati
Richiesta dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
Enti pubblici e privati
La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà è il documento con cui si possono dichiarare numerose situazioni che ci riguardano o che riguardano altre persone, in tutti quei casi in cui non possiamo ricorrere all’autocertificazione e che non sono in possesso delle amministrazioni pubbliche.
Può essere usata per :
Non sono sostituibili con dichiarazione sostitutiva di atto notorio: i certificati medici, veterinari, di origine, di conformità CE, di marchi e brevetti.
Non si possono effettuare dichiarazioni sostitutive di atto notorio che contengano dichiarazioni di intenzioni o propositi per il futuro (ad es: rinunciare ad un’eredità). Per questi atti è necessario rivolgersi ad un notaio.
Possono utilizzarla:
Possono essere autenticate solamente le firme in calce a documenti redatti in lingua italiana e che siano destinati a soggetti privati. Ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 482/1999 la lingua Ufficiale della Repubblica è l’italiano, e pertanto, l’eventuale documento presentato in lingua straniera, dovrà essere fornito anche di idonea traduzione.
Per quanto riguarda l'autenticazione della sottoscrizione lo Sportello Servizi Demografici non ha una generale competenza autenticatoria, ma può autenticare solamente le sottoscrizioni apposte in calce a:
Non è possibile autenticare le sottoscrizioni apposte in calce a:
in tal caso sarà necessario rivolgersi ad un notaio.
Per autenticare la sottoscrizione occorre:
Occorre presentarsi presso l'Ufficio anagrafe muniti di un documento d'identità in corso di validità
Modulo richiesta dichiarazione atto notorio compilato
I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili
COSA FARE SE LA PERSONA E’ IMPOSSIBILITATA AD APPORRE LA SOTTOSCRIZIONE
Qualora il richiedente sia impossibilitato alla deambulazione per età, invalidità, incidente ecc., a recarsi presso il nostro Sportello, una volta istruita la pratica, un incaricato del Comune si recherà presso il domicilio del richiedente nel Comune di Calci, per effettuare l’autentica di sottoscrizione.