Contributo regionale per eliminazione delle barriere architettoniche

  • Servizio non attivo
non attivo

Contributo regionale per eliminazione delle barriere architettoniche

© sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Persone disabili con menomazioni e/o limitazioni permanenti di carattere sensoriale, fisico o cognitivo o i soggetti che esercitano la tutela, la potestà ovvero l’amministrazione di sostegno delle persone indicate disabili.

Calci

Chi può fare domanda

Cittadini disabili o loro tutori residenti nel Comune o che prendano la residenza in un alloggio presente nel Comune di Calci entro 3 mesi dalla conferma di essere beneficiari del contributo richiesto.

Descrizione

E' un contributo per aiutare economicamente gli utenti affetti da disabilità permanente o i loro tutori, nell’attuare interventi per abbattere le barriere architettoniche (ad esempio: ascensori e monta-scale)

Come fare

Per poter accedere al contributo è necessario presentare, prima dell'inizio dei lavori, istanza mediante il modello predisposto, allegare la documentazione richiesta nello stesso e applicare sulla richiesta una marca da bollo indicata nel modulo.

La docomentazione dovrà essere inviata per email a protocollo@comune.calci.pi.it, oppure inviata pe pec (esclusivamente da indirizzo pec) a protocollo@pec.comune.calci.pi.it. In alternativa, la documentazione potrà essere anche consegnata a mano sempre al medesimo ufficio protocollo (piano terra del palazzo comunale – Piazza Garibaldi 1).

Cosa si ottiene

Contributo economico al fine di abbattere le barriere architettoniche

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Ufficio Protocollo

L'ufficio protocollo si occupa del ricevimento e protocollazione della posta in entrata ed in uscita, della consegna delle cartelle esattoriali depositate nella casa comunale da parte di Equitalia (ora Agenzia per la Riscossione) e Sepi.

Piazza Garibaldi, 1 - 56011 Calci

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito