Contributo Regionale Nidi Gratis

  • Servizio attivo

Grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari.

© regione toscana - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in un Comune della Toscana, di età compresa tra 3 mesi e 3 anni con ISEE fino a 40.000 euro.
Il contributo viene riconosciuto anche dopo aver compiuto i 3 anni nel caso di bambini e bambine che:
- continuano a frequentare il servizio per la prima infanzia fino a luglio 2026;
– per motivi di fragilità certificata, continuano ad usufruire del servizio.

Calci

Descrizione

La misura Nidi gratis di Regione Toscana è un contributo rivolto alle famiglie che integra il contributo dell'INPS “Bonus Nido Nazionale” con l’obiettivo di migliorare l'accesso ai servizi educativi per la prima infanzia.

Lo sconto regionale viene assegnato alle famiglie richiedenti che ne hanno i requisiti, applicato per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS, fino ad una retta massima di € 800,00. L'importo massimo riconoscibile è pari a € 527,27 per ciascuna mensilità, per un massimo di 11 mensilità complessive da settembre 2025 a luglio 2026. Mentre il Bonus INPS è rimborsato alle famiglie dopo che hanno pagato la retta/tariffa, il contributo regionale è a sconto, cioè la famiglia non deve pagare la somma che supera la quota coperta dal contributo INPS e fino ad una retta massima di € 800,00. Qualora la retta sia inferiore all'importo rimborsabile da INPS, non è necessario presentare domanda per il contributo regionale. Chi non avesse presentato richiesta per il Bonus INPS nazionale, può ugualmente, se vi rientra, partecipare alla misura nidi gratis.

Come fare

Le informazioni per la presentazione della domanda sono dettagliate nel bando dedicato alle famiglie approvato con D.D. 11125 del 23/05/2025. La domanda potrà essere presentata a decorrere dalle ore 9:00 del 4 giugno 2025 e fino alle ore 18:00 del 26 giugno 2025 esclusivamente on line mediante apposito applicativo regionale.

Il Link a tale applicativo regionale sarà reso disponibile sul sito internet della Regione Toscana

Cosa serve

Per presentare la domanda saranno necessari:

● un indirizzo mail e un numero di cellulare del genitore/tutore richiedente (che dovranno essere mantenuti ATTIVI fino al 31/12/2026).

● un ISEE Ordinario in corso di validità (o in casi specifici ISEE minorenni). La DSU dovrà essere correttamente attestata alla data di presentazione della domanda. La corretta attestazione è dimostrata anche dalla assenza di omissioni e difformità, anche con riferimento alla rispondenza tra il nucleo anagrafico disponibile negli uffici comunali con quello dichiarato nella DSU relativa all’Isee, laddove rilevata.

● credenziali SPID o CIE o CNS (per accesso all'applicativo regionale)

● l'iscrizione e l’effettiva assegnazione del posto nel servizio educativo prescelto, per l'a.e. 2025/26

LA DOMANDA DEL BONUS REGIONALE DEVE ESSERE PRESENTATA DALLA STESSA PERSONA CHE HA RICHIESTO IL BONUS INPS. Per la compilazione della domanda Nidi Gratis, è vivamente consigliato di LEGGERE ATTENTAMENTE il Bando delle Famiglie, in particolare l'art. 4 del bando stesso, in merito ai DATI da inserire correttamente nell'applicativo regionale.

Ulteriori informazioni e FAQ sono disponibili sul sito della Regione Toscana al seguente LINK:

https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis

Cosa si ottiene

Contributo richiesto

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono:
(+39) 050939556

E-mail:
tatiana.mazzoncini@comune.calci.pi.it

L'ufficio è aperto nei giorni e negli orari indicati.

Dal 1 agosto al 31 agosto l'Ufficio rimarrà chiuso al pubblico nel pomeriggio.

Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.30
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.30
Ven
8.30 - 13.00
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Scuola e Cultura

Gestione servizi mensa e trasporto delle scuole materna, primaria e secondaria e gestione bando asilo nido

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito