Per presentare la domanda saranno necessari:
● un indirizzo mail e un numero di cellulare del genitore/tutore richiedente (che dovranno essere mantenuti ATTIVI fino al 31/12/2026).
● un ISEE Ordinario in corso di validità (o in casi specifici ISEE minorenni). La DSU dovrà essere correttamente attestata alla data di presentazione della domanda. La corretta attestazione è dimostrata anche dalla assenza di omissioni e difformità, anche con riferimento alla rispondenza tra il nucleo anagrafico disponibile negli uffici comunali con quello dichiarato nella DSU relativa all’Isee, laddove rilevata.
● credenziali SPID o CIE o CNS (per accesso all'applicativo regionale)
● l'iscrizione e l’effettiva assegnazione del posto nel servizio educativo prescelto, per l'a.e. 2025/26
LA DOMANDA DEL BONUS REGIONALE DEVE ESSERE PRESENTATA DALLA STESSA PERSONA CHE HA RICHIESTO IL BONUS INPS. Per la compilazione della domanda Nidi Gratis, è vivamente consigliato di LEGGERE ATTENTAMENTE il Bando delle Famiglie, in particolare l'art. 4 del bando stesso, in merito ai DATI da inserire correttamente nell'applicativo regionale.
Ulteriori informazioni e FAQ sono disponibili sul sito della Regione Toscana al seguente LINK:
https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis