Certificato di agibilità

  • Servizio attivo

Deposito attestazione asseverata di agibilità

A chi è rivolto

Proprietari o altri soggetti aventi titolo sull’immobile interessato dalla certificazione

Calci

Descrizione

L’agibilità, assevera la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico e, ove previsto dalla legge, di accessibilità dell’immobile. Il procedimento è avviato mediante dichiarazione del soggetto avente titolo, corredata si asseverazione a firma di tecnico abilitato (architetto, ingegnere, geometra, ecc). La procedura è principalmente dettata dall’art. 149 della L.R. 65/2014. L’abitabilità decorre dalla data di deposito della relativa attestazione, senza quindi il rilascio di atti o provvedimenti da parte del Comune.

Come fare

Il servizio è erogato previo deposito dell’attestazione da trasmettere all’ufficio edilizia privata tramite lo Sportello per le pratiche on-line delle Imprese e dei Professionisti (Portale SUE)

Cosa serve

La documentazione è quella riportata in calce alla modulistica

Cosa si ottiene

Certificato di Agibilità

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

pago PA
52,00 Euro

diritti di segreteria

marca da bollo
16,00 Euro

imposta di bollo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito