A chi è rivolto
Cittadini che si sono trasferiti nel Comune di Calci da un altro comune o dall'estero o cittadini che hanno cambiato il proprio indirizzo all'interno del Comune.
dichiarazione di residenza e/o cambio abitazione
Cittadini che si sono trasferiti nel Comune di Calci da un altro comune o dall'estero o cittadini che hanno cambiato il proprio indirizzo all'interno del Comune.
La domanda di iscrizione o di variazione anagrafica, redatta su modulistica ministeriale, debitamente compilata e sottoscritta e corredata della documentazione indicata, potrà essere presentata allo sportello dei Servizi Demografici su appuntamento, oppure presso l’Ufficio Protocollo, nella stessa sede. Gli indirizzi a cui è possibile trasmettere le istanze sono i seguenti:
email: servizidemografici@comune.calci.pi.it; servizidemografici@pec.comune.calci.pi.it
raccomandata: Ufficio Anagrafe Comune di Calci Piazza Giuseppe Garibaldi 1 - 56011 Calci Pisa
NB in alcuni casi particolari (taxi, veicoli agricoli, rimorchi superiori a 6 tonnellate ecc.) il titolare del documento deve provvedere direttamente, attraverso la locale Motorizzazione Civile.
Per i cittadini stranieri:
I cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea con provenienza dall’estero dovranno obbligatoriamente allegare alla dichiarazione anagrafica i documenti comprovanti il possesso dei requisiti previsti dal Dlgs. N. 30/2007 e indicati nell’allegato B. Documenti per i comunitari allegato B. Tale documentazione non è necessaria se i cittadini U.E. provengono da un altro comune italiano.
I cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea dovranno obbligatoriamente allegare alla dichiarazione anagrafica i documenti comprovanti la regolarità del soggiorno indicati nel modulo "Documenti per gli extracomunitari"(documenti per gli extracomunitari allegato A)
Nei due giorni lavorativi successivi alla presentazione della dichiarazione verrà effettuata la registrazione anagrafica, fermo restando che gli effetti giuridici della stessa decorrono dalla data di presentazione. Gli accertamenti saranno successivamente effettuati dalla Polizia Municipale per verificare la sussistenza dei requisiti previsti per l’iscrizione stessa e, trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l’iscrizione si intende confermata. Nel caso in cui l’accertamento della dimora abituale dia esito negativo, ovvero sia stata verificata l’assenza dei requisiti cui è subordinata l’iscrizione, l’Ufficiale d’Anagrafe provvederà alla comunicazione all’interessato dei requisiti mancanti o degli accertamenti negativi svolti. In tal caso l’interessato entro 10 giorni dal ricevimento di tale comunicazione ha diritto di presentare per iscritto le proprie osservazioni, eventualmente corredate da documenti. Dopo la scadenza dei termini od in mancanza di valide controdeduzioni, la pratica sarà respinta, con apposita comunicazione, alla quale è ammesso ricorso in Prefettura, ma nel frattempo, sarà ripristinata la situazione anagrafica precedente con la stessa decorrenza riferita alla data della richiesta (in pratica risulterà nulla e priva di effetti l’istanza). Inoltre al dichiarante saranno applicate le norme previste dagli artt. 75 e 76 del DPR n. 445/2000 con rilievi penali per dichiarazioni mendace, oltre alla segnalazione all’autorità di pubblica sicurezza.
Informazioni per i nuovi residenti : per l’iscrizione a ruolo per la tassa dei rifiuti Geofor: Rivolgersi allo sportello Geofor presso la Biblioteca Comunale zona Coop, aperto il mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Cambio di residenza nell’ambito del Comune
Il cittadino che cambia abitazione all’interno del Comune di Calci deve comunicarlo all’Ufficio Anagrafe affinché il cambio venga registrato.
Requisiti: aver già la dimora abituale nel nuovo alloggio.
Le modalità di richiesta sono le stesse di quelle indicate nel paragrafo Cambio di residenza.
Oltre all’apposito modello riempito per le parti di competenza, dovrà essere allegato: