Assegno di maternità

  • Servizio non attivo
non attivo

Assegno di maternità

© sconosciuto - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

I soggetti interessati sono tutte le madri (naturali, adottive o affidatarie) facenti parte di un nucleo familiare con ISEE non superiore ad un determinato importo e residenti all’interno del comune.

Calci

Descrizione

Importo dell'Assegno:

€ 404,17 per un massimo di 5 mensilità in unica soluzione (per complessivi € 2.020,85) per l’assegno di maternità per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento (per i nati nel 2024)

Requisiti economici:

Indicatore della situazione economica equivalente del nucleo familiare (ISEE) = € 20.221,13 (per i nati nel 2024)

L’assegno è concesso alle donne italiane, comunitarie ed extracomunitarie in possesso di regolare carta di soggiorno ancora valida o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (o in attesa del rilascio di tale permesso presentando ricevuta dell’avvenuta richiesta del titolo di soggiorno) e carta di soggiorno per familiare di cittadino italiano o dell’Unione purchè residenti in Italia e non occupate; le domande vanno presentate al Comune di residenza entro 6 mesi dalla nascita.

Come fare

Per ottenere l’assegno di maternità è necessario compilare il modulo dedicato.

Il modulo dovrà essere compilato ed inviato per email a protocollo@comune.calci.pi.it, oppure inviato pe pec (esclusivamente da indirizzo pec) a protocollo@pec.comune.calci.pi.it. In alternativa, il modulo può essere anche consegnato a mano sempre al medesimo ufficio protocollo (piano terra del palazzo comunale – Piazza Garibaldi 1).

Cosa serve

Assieme al modulo di richiesta debitamente compilato è obbligatorio allegare anche:

  • copia dell’attestato ISEE e copia di un documento di identità della richiedente in corso di validità;
  • per i cittadini extracomunitari copia permesso CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno rilasciata prima del D.lgs 3/07, carta di soggiorno di familiare di cittadino dell'UE, carta di soggiorno permanente per i familiari di cittadino UE), o attestazione di rifugiato politico o avente protezione sussidiaria.

Modulo domanda assegno maternità

Modulo domanda assegno maternità

Cosa si ottiene

Erogazione dell’assegno di maternità

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Ufficio Protocollo

L'ufficio protocollo si occupa del ricevimento e protocollazione della posta in entrata ed in uscita, della consegna delle cartelle esattoriali depositate nella casa comunale da parte di Equitalia (ora Agenzia per la Riscossione) e Sepi.

Piazza Garibaldi, 1 - 56011 Calci

Contatti

Giovanna Valentini

Ufficio Sociale

Telefono:
(+39) 050939550

E-mail:
giovanna.valentini@comune.calci.pi.it

L'ufficio è aperto nei giorni e negli orari indicati.

Dal 1 agosto al 31 agosto l'Ufficio rimarrà chiuso al pubblico nel pomeriggio.

Lun
8:30 - 12:30
Mar
15:30 - 17:30
Mer
8:30 - 12:30
Gio
15:30 - 17:30
Ven
8:30 - 12:30
Valido dal 01/01/2022

Ufficio Sociale

Assegnazione contributi sociali e alloggi ERP

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito