Antincendio - segnalazioni e modulo abbruciamento

  • Servizio attivo

Segnalazioni in caso di avvistamento di incendi e comunicazione di abbruciamento.

© Comune di Calci - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti nel territorio comunale che debbano segnalare eventi quali incendi boschivi e/o abbruciamenti non autorizzati e per i cittadini che debbano dichiarare l’inizio delle attività di abbruciamento. È rivolto inoltre a qualunque cittadino che, in presenza di dubbio sulle modalità e le tempistiche di abbruciamento, voglia informarsi in merito rispettando così i termini di legge per la suddetta attività.

Calci

Chi può fare domanda

Per segnalazioni possono fare domanda tutti i cittadini; i cittadini residenti all’interno del territorio comunale devono fare comunicazione di inizio attività di abbruciamento.

Descrizione

Il servizio si occupa di:

predisposizione programmi intercomunali annuali AIB, gestione inserimento e aggiornamento elenco opere AIB Monte Pisano, gestione incendi interfaccia in raccordo con la Protezione Civile, predisposizione progetti di fuoco prescritto nell'ambito del Piano Strategico del Monte Pisano, programmazione lavori PSR opere AIB, rendiconti annuali per Regione finalizzati ai contributi ammessi, rendiconti annuali Enti Convenzionati per le quote erogate, gestione centro logistico AIB, gestione Sala operativa Locale AIB e rapporto con il Volontariato, gestione convenzione annuale GVA di Calci, catasto boschi percorsi da incendio.

Come fare

Per avere informazioni riguardo il periodo entro cui è possibile effettuare l’abbruciamento è possibile contattare la Dott.ssa Geologa Silvia Lorenzoni al numero 050/939548.

Si consiglia inoltre di controllare il sito comunale per eventuali comunicazioni riguardo la proroga o l’anticipo del periodo in cui non è consentito effettuare abbruciamenti. Per ulteriori comunicazioni ed informazioni possono essere consultati anche:

  • il profilo istituzionale del Comune di Calci sulla piattaforma Facebook
  • l’app cittadino informato attraverso la quale il cittadino riceve informazioni di carattere generale sui vari servizi presenti all’interno del proprio territorio
  • i due pannelli a messaggio variabile posizionati nel territorio comunale: il primo in località la Gabella e il secondo installato su Via Provinciale Arnaccio Calci 2

Le segnalazioni di incendi boschivi nel periodo a rischio possono essere fatte H24 contattando:

la Sala operativa regionale “SOUP” che risponde al n. verde 800425425

i Vigili del fuoco chiamando il 115 (numero di emergenza attivo tutto l’anno)

Cosa serve

Per effettuare abbruciamenti nel periodo consentito occorre presentare l’apposito modulo all’Ufficio Protocollo del Comune di Calci.

Cosa si ottiene

abbruciamento

Tempi e scadenze

3 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Ufficio Protocollo

L'ufficio protocollo si occupa del ricevimento e protocollazione della posta in entrata ed in uscita, della consegna delle cartelle esattoriali depositate nella casa comunale da parte di Equitalia (ora Agenzia per la Riscossione) e Sepi.

Piazza Garibaldi, 1 - 56011 Calci

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Rischio incendi, fino al 21 Settembre vietato accendere fuochi in tutta la Toscana

A seguito di prorogra, su tutto il territorio regionale sono vietati gli abbruciamenti di residui vegetali fino al 21 Settembre 2025 compreso. Sul sito Lamma anche il bollettino sul rischio incendi comune per comune

Data di pubblicazione: 29/08/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Rischio incendi, dal 21 Giugno vietato accendere fuochi in tutta la Toscana

Su tutto il territorio regionale sono vietati gli abbruciamenti di residui vegetali, il divieto è stato prorogato fino al 21 Settembre compreso. Sul sito Lamma anche il bollettino sul rischio incendi comune per comune

Data di pubblicazione: 14/06/2025

Ulteriori dettagli

Contatti

Ufficio Protezione civile e Antincendio

Telefono:
(+39) 050939548

E-mail:
silvia.lorenzoni@comune.calci.pi.it

L'ufficio risponde telefonicamente tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 13.00 e il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30.

Dal 1 agosto al 31 agosto l'Ufficio rimarrà chiuso al pubblico nel pomeriggio.

Mar
10.00-13.00
Gio
su appuntamento
Ven
10.00-13.00
Sab
chiuso
Dom
chiuso
Valido dal 01/01/2022

Silvia Lorenzoni

Ufficio Protezione civile e Antincendio

Protezione civile comunale e antincendio boschivo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito