Addizionale comunale

  • Servizio attivo

L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini residenti a Calci

Calci

Descrizione

L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF(Imposta sui Redditi Persone Fisiche) nazionale ed è dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta quest’ultima. E’ facoltà di ogni singolo comune istituirla, stabilendone l’aliquota e l’eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla legge statale.
Aliquote addizionale comunale:

  • addizionale IRPEF anno 2011: 0,80% con esenzione a €   9.000
  • addizionale IRPEF anno 2012: 0,80% con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2013: 0,80% con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2014: 0,80% con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2015: 0,80% con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2016: 0,80% con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2017: 0,80% con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2018. 0,80% - con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2019: 0,80% - con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2020: 0,80% - con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2021: 0,80% - con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2022: 0,80% - con esenzione a € 10.000
  • addizionale IRPEF anno 2023: 0,80% - con esenzione a € 10.000
  • con esenzione per i soggetti ultrasettantenni che vivono da soli ed il cui unico reddito derivi esclusivamente da redditi di pensione inferiori a € 11.000
  • con esenzione per i soggetti con disabilità riconosciuta superiore al 90% il cui unico reddito sia inferiore a € 11.000
  • addizionale IRPEF anno 2024: 0,80% - con esenzione a € 10.000
  • con esenzione per i soggetti ultrasettantenni che vivono da soli ed il cui unico reddito derivi esclusivamente da redditi di pensione inferiori a € 11.000
  • con esenzione per i soggetti con disabilità riconosciuta superiore al 90% il cui unico reddito sia inferiore a € 11.000

Come fare

Rivolgersi direttamente all'ufficio tributi all'indirizzo tributi@comune.calci.pi.it

Cosa serve

Contattare direttamente l'ufficio o il gestore del servizio

Cosa si ottiene

Servizi Pubblici

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito