Benessere Animale

Informazioni utili relative a cani, gatti e fauna selvatica
Data:

15/04/2025

© - - Licenza sconosciuta

Descrizione

In questa pagina è possibile trovare informazioni utili su:

Gestione dei servizi di prevenzione del randagismo, di canile sanitario e canile rifugio ed attività accessorie

Il Comune di Calci, nel rispetto della normativa nazionale e regionale in materia di animali da affezione, tramite apposita convenzione, ha affidato all’Associazione Amici degli animali a 4 zampe ODV i servizi finalizzati alla gestione dei servizi di prevenzione del randagismo, di canile sanitario e canile rifugio ed attività accessorie.
L’Associazione fornisce i seguenti servizi:

  • cattura dei cani randagi e loro trasferimento presso la propria struttura di Lajatico con i propri mezzi attrezzati;
  • custodia, cura e mantenimento dei cani catturati o comunque recuperati, nella struttura sanitaria fino alla restituzione al proprietario o all’adozione dell’animale;
  • riconsegna dei cani ai legittimi proprietari, presso il canile e i costi sono a carico del proprietario del cane.
  • idonea assistenza, anche attraverso l’ambulanza veterinaria ed il proprio personale sanitario, a eventuali cani e gatti incidentati;
  • supporto continuativo al Comune in relazione alla presenza di colonie feline, regolarmente censite, nelle aree pubbliche del territorio comunale.

Per le segnalazioni è possibile utilizzare il portale Segnalazioni, selezionando la voce "segnalazioni animali".

Per le emergenze contattare la Polizia Municipale (dal lunedì al venerdì in orario 7-19) oppure il 112 (per tutti gli altri orari e giorni).

Colonie feline

Il Comune di Calci ha istituito specifica procedura per la richiesta da parte dei soggetti interessati di istituzione di colonie feline pubbliche e relativo censimento.

La tutela e la cura delle colonie può infatti essere affidata, su richiesta, ad associazioni senza scopo di lucro aventi finalità di protezione degli animali o ai “custodi delle colonie di gatti”, così come definiti dall’articolo 35 della L.R.T. 59/2009.

Per diventare gestore di una colonia felina è necessario presentare una Autocertificazione per diventare gestore di una colonia felina.

Protezione della fauna selvatica omeoterma

Il Comune di Calci, tramite apposita convenzione, ha affidato a LIPU ODV il servizio di recupero dei pullus e cuccioli di fauna selvatica rinvenuti sul territorio comunale.

LIPU OdV si avvale del Centro di recupero uccelli marini e acquatici (CRUMA) per le attività di svezzamento, cura, degenza, riabilitazione ed eventuale rilascio in natura di pullus di avifauna e cuccioli di mammifero appartenenti alla fauna selvatica rinvenuta nel territorio comunale di Calci e consegnata al CRUMA.

Cosa fare in caso di rinvenimento di un animale selvatico in difficoltà

Prestare soccorso ad un animale selvatico in difficoltà è un’attività che va svolta con attenzione: la detenzione di animali selvatici da parte dei privati è vietata dalla legge, se non per un limitatissimo periodo (solitamente di 24 ore).

Inoltre, pratiche errate di soccorso agli animali e allevamento di pulcini o cuccioli possono essere dannosi, compromettendo la possibilità per gli stessi di tornare in natura.

Infine, va considerato che non sempre un animale che appare in difficoltà va raccolto. In alcuni casi, infatti, i giovani pulli abbandonano spontaneamente il nido prima di imparare a volare ma continuano ad essere accuditi dai genitori, che li alimentano a terra e li accompagnano nel graduale raggiungimento dell’autonomia.

È quindi fondamentale seguire alcune piccole indicazioni:

- in caso di animali selvatici, prima di intervenire in qualsiasi modo sull’animale rinvenuto (anche semplicemente toccandolo), contattare il Centro recupero per la fauna selvatica per chiedere informazioni (tel. 0586-400226);

- in caso di uccelli marini e acquatici, contattare il Centro di recupero uccelli marini e acquatici – CRUMA (tel. 0586-400226) e seguire le loro indicazioni.

Sul portale Lipu - Animali feriti è comunque possibile reperire tutte le informazioni ed i contatti utili, in caso di rinvenimento di animali feriti (selvatici, domestici o esotici).

Per le segnalazioni è possibile utilizzare il portale Segnalazioni, selezionando la voce "segnalazioni animali".

Per le emergenze contattare la Polizia Municipale (dal lunedì al venerdì in orario 7-19) oppure il 112 (per tutti gli altri orari e giorni).

A cura di

Ufficio Ambiente

Coordinamento servizio raccolta rifiuti e rilascio autorizzazioni ambientali

Ulteriori informazioni

Luoghi di riferimento

Sede Polizia Municipale

La Polizia Municipale svolge le funzioni e i compiti istituzionali previsti dalla vigente legislazione statale e regionale, dai regolamenti generali e locali, ottemperando altresì alle disposizioni amministrative emanate dagli Enti e dalle Autorità competenti.

Via delle Propositura 1 - 56011 Calci

Autocertificazione per diventare gestore di una colonia felina

Il servizio si occupa di gestire le richieste dei cittadini interessati a diventare gestori di colonie feline.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025 17:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito