Lavori in via del Fienilaccio - Rimborso spese autobus per i residenti a Castelmaggiore

Avviso per la concessione di contributi a rimborso delle spese per il trasporto pubblico locale sostenute dai residenti a Castelmaggiore durante i lavori in via del fienilaccio (Luglio-Settembre 2024)
Data:

15/07/2024

Descrizione

Il Comune di Calci mette a disposizione contributi a favore dei residenti nella frazione di Castelmaggiore in Calci, a rimborso dei costi del Trasporto Pubblico Locale sostenuti per i titoli di viaggio, per il raggiungimento della frazione dal centro del comune e viceversa, dovuti all’impossibilità di parcheggiare le auto durante i lavori presso la Via del Fienilaccio.

Il presente Avviso è pertanto rivolto ai residenti nella frazione di Castelmaggiore a Calci i quali, qualora siano provvisti dei requisiti di ammissibilità (specificati di seguito), possono fare richiesta di un contributo economico in relazione alle spese di viaggio sostenute nel periodo intercorrente tra l’inizio e la fine del lavori (presumibilmente 120 giorni tra Luglio e Settembre 2024) presso la Via del Fienilaccio, per l'utilizzo dei servizi di trasporto pubblico nei percorsi tra il centro di Calci e la frazione di Castelmaggiore.

L’iniziativa intende ridurre i disagi per il parcheggio delle auto causati ai residenti nella frazione di Castelmaggiore dai lavori pubblici in Via del Fienilaccio.

Destinatari e requisiti di ammissibilità

Possono presentare Domanda i soggetti aventi tutti i seguenti requisiti:

- essere residenti nel Comune di Calci – frazione di Castelmaggiore;
- aver usufruito dei servizi di trasporto pubblico locale dal centro di Calci a Castelmaggiore e aree limitrofe e viceversa nel periodo di svolgimento dei lavori;
- nel cui nucleo familiare devono essere presenti una o più auto intestate ai componenti dello stesso.

Le istanze di rimborso dovranno essere presentate in un’unica soluzione, per l’intero nucleo familiare, a cura di un soggetto maggiorenne, utilizzando l’apposito modulo.

Entità del contributo

Sono ammessi al rimborso un numero massimo di 4 biglietti a persona al giorno. I titoli rimborsabili devono essere necessariamente riferiti al periodo di svolgimento dei lavori presso Via del Fienilaccio (la data deve risultare dagli stessi titoli di viaggio).

I titoli di viaggio devono essere presentati in originale entro 30 giorni dalla fine dei lavori presso Via del Fienilaccio.

Modalità di presentazione della Domanda

Il modulo (disponibile anche all'URP) per richiedere il contributo, debitamente compilato, ed i relativi titoli di viaggio (biglietti) in originale devono essere consegnati a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, sito al piano terra in piazza Garibaldi n. 1, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00; il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Tempi e modalità di erogazione delle risorse

Successivamente alle verifiche e agli esiti della valutazione delle domande presentate, l’Amministrazione comunale comunicherà ai richiedenti l’entità del contributo spettante e provvederà a liquidare il contributo pubblico direttamente agli aventi diritto entro 30 giorni a partire dalla data di pubblicazione della graduatoria degli ammessi al rimborso.

Il pagamento del rimborso ai destinatari avverrà mediante accredito in conto corrente da indicare nella Domanda. A scelta dell’interessato, in fase di presentazione della richiesta di contributo, l’erogazione potrà avvenire in alternativa tramite riscossione presso la Tesoreria del Comune, a seguito dell’emissione di specifico mandato di pagamento.

In allegato sono disponibili l'avviso pubblico e ed il modulo per presentare domanda.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/07/2024 11:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito