"Carta dedicata a te" 2025

Misura di sostegno per nuclei familiari con ISEE non superiore a 15.000 euro (G.U. n. 186 del 12 agosto 2025).
Data:

03/11/2025

© - - Licenza sconosciuta

Descrizione

È in erogazione attraverso la Carta dedicata a te la misura di sostegno economico per il 2025 destinato alle famiglie in difficoltà, individuate dall’INPS. La graduatoria, basata sui requisiti sotto descritti, è stata stilata direttamente dall’INPS e in base al  fondo assegnato al Comune di Calci solo i primi 62 nuclei in graduatoria potranno riceverla. L’ordine di precedenza è basato sul valore dell’Isee.

Il contributo è pari a 500 euro per nucleo familiare, erogato tramite carta elettronica nominativa, prepagata e ricaricabile, messa a disposizione da Poste Italiane S.p.A. attraverso Postepay, ed è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità escluse bevande alcoliche.

Le carte saranno consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati. Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026.

Requisiti degli aventi diritto
  1. Famiglie con un Isee inferiore a € 15.000,00; 
  2. Non usufruire di altre forme di sostegno pubblico come reddito di cittadinanza, cassa integrazione, indennità di disoccupazione, altre misure di inclusione sociale o sostegno alla povertà; 
  3. Famiglie composte da almeno tre persone.
Modalità di ritiro della carta per i nuovi beneficiari

I nuovi beneficiari saranno contattati dal Comune e sarà consegnata loro una lettera riportante il nome del beneficiario  e un “codice di riferimento”.Per ritirare la “carta Dedicata a Te” dovranno recarsi presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre. Si consiglia di evitare di recarsi agli sportelli nei giorni immediatamente precedenti, in quanto il giorno 3 novembre coincide con il primo giorno utile per il pagamento delle pensioni, con conseguente possibile afflusso elevato negli Uffici Postali. 
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello postale:

  • il Codice di riferimento rilasciato dal Comune <<NUMERO CARTA>>;
  • un documento di identità in corso di validità;
  • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.

Per coloro che sono già stati beneficiari nel 2023 e/o 2024 l’importo verrà accreditato sulla stessa consegnata negli anni precedenti e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.

Qualora avessero smarrito la “carta Dedicata a Te” e non ne fossero più in possesso potranno richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:

  • un documento di identità in corso di validità;
  • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  • la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane. 

La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026. 

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della “Carta Dedicata a te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali, e che garantiranno una importante scontistica sugli acquisti, consultare la pagina del sito del “Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste”, per la misura di sostegno https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493 

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025 12:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito