Settore 2  "Uso e Assetto del territorio"

UNITA' ORGANIZZATIVA : Servizio Edilizia Privata

 

- Responsabile Ufficio: Arch. Ombretta Santi

- Unità Operative:

 Funzioni amministrative: Sig.ra Lisa Battaglini

Funzioni tecniche:

Geom. Andrea Nelli

Geom. Alessandro Funel

 

 

Procedimenti dell'ufficio

L'Ufficio si occupa di (D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. a,b,c,e,l ):

L'ufficio si occupa dei procedimenti in materia edilizia,  principalmente regolati dalla Legge Regionale 10 novembre 2014, n. 65 “Norme per il governo del territorio”  e dal Regolamento Edilizio Comunale.

IN PARTICOLARE LE FUNZIONI DELL'UFFICIO RIGUARDANO:

  • Sportello Unico Edilizia Privata (SUE) - Gestione pratiche edilizie - rilascio di titoli
  • Gestione procedimento di Autorizzazione/Compatibilità Paesaggistica - supporto tecnico ed amministrativo alla Commissione per il Paesaggio
  • Gestione certificazioni di Agibilità degli immobili privati (certificati agibilità, APE, certificatiimpianti, CPI, e NOP)
  • Rapporti con gli Enti terzi correlati ai procedimenti edilizi e di vincolo
  • Autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologiche per interventi edilizi, previa acquisizione parere dell’Ufficio Ambiente
  • Supporto tecnico all’attività di vigilanza, in materia di violazioni edilizie, dell’ufficio di Polizia Municipale
  • Procedimento amministrativo relativo alla repressione degli abusi e violazioni alla normativa edilizia,inclusa l’acquisizione immobili abusivi
  • Gestione istanze di idoneità alloggio ai fini dei ricongiungimenti familiari
  • Condono edilizio
  • Accettazione/notifica tipi di frazionamento catastale
  • Accesso agli atti in materia edilizio-urbanistica
  • Redazione statistiche varie di competenza

Qualora le attività edilizie interessino immobili aventi destinazione commerciale, artigianale o produttiva, i relativi adempimenti dovranno essere espletati tramite il portale telematico dello SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) (clicca qui per: INFO sul Servizio Suap)

 

Ricevimento al pubblico

martedì 15.30 – 17.00 – venerdì 9.00 – 13.00

IL RICEVIMENTO AL PUBBLICO AVVIENE PREVIO APPUNTAMENTO DA RICHIEDERSI A MEZZO E-MAIL ALLA Sig.ra Lisa Battaglini

 

 MODULISTICA (D.Lgs 33/2013 - art. 35 c.1 lett. d)

 

Termini del procedimento (D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. f )

I termini per le rispettive conclusioni dei procedimenti in elenco sono fissati dalle norme di settore, D.P.R. 380/2001, D.lgs 42/2004, L.R.65/2014 salvo se altri

 

Silenzio-assenso (D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. g)

I termini del silenzio-assenso dei procedimenti in elenco sono fissati dalle norme di settore, D.P.R. 380/2001, D.lgs 42/2004, L.R.65/2014 salvo se altri

 

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale (D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. h)

Gli strumenti di tutela sono indicati nelle norme di settore, D.P.R. 380/2001, D.lgs 42/2004, L.R.65/2014 salvo se altri

 

Poteri sostitutivi (D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. m)

I poteri sostitutivi in caso di inerzia sono esercitati dai soggetti indicati nelle norme di settore, D.P.R. 380/2001, D.lgs 42/2004, L.R.65/2014 salvo se altri

 

Modalità di fruizione del servizio on line (D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. i)

L'attivazione del servizio è prevista nell'anno 2021 in concomitanza con l'approvazione dei nuovi strumenti urbanistici