Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n 87 del 17/07/2014 con la quale è stata approvata l’iniziativa denominata “Adotta un’aiuola”

Si rende noto che

Tra gli obiettivi strategici dell’Amministrazione Comunale è prevista la cultura dell’ambiente ed a tal fine si intende incentivare anche l’impegno dei cittadini, in forma singola o associata, che volontariamente, si rendano disponibili attraverso forme di “adozione” di aree verdi pubbliche ad esclusione delle rotatorie a verde.

ART.1 – OGGETTO E DURATA DEL PROGETTO

Il progetto prevede che i privati si impegnino , utilizzando attrezzature proprie, ad eseguire le opere di manutenzione ordinaria dell’area a verde (aiuola/fioriera) adottata e più precisamente:

  • Pulizia da carta, bottiglie, mozziconi di sigarette, fazzoletto etc . e smaltimento;
  • Taglio del manto erboso ove presente, ogni qualvolta si renda necessario, in modo tale che lo stesso non ecceda l’altezza di cm 10, con particolare attenzione al controllo all’estirpazione delle erbe infestanti e raccolta/smaltimento dell’erba conferendola all’area attrezzata ecologica in loc. Paduletto (per i concessionari delle aree verrà innalzata la soglia dei kg da smaltire ) ;
  • Innaffiatura periodica dell’aiuola, in modo particolare durante la stagione estiva;
  • Potature stagionali e/o di contenimento dei soli arbusti secondo le indicazioni fornite dall’ufficio tecnico comunale.

Il Comune di Calci consegnerà al privato l’area verde nello stato di fatto in cui si trova. La durata dell’adozione è stabilita in anni 3.
Il privato ha facoltà di recesso da comunicare al Comune con un preavviso di tre mesi.

ART. 2– VISIBILITA’ DEL SOGGETTO GESTORE NELL’AREA CURATA

L’Amministrazione Comunale , in cambio del lavoro e dell’impegno del gestore nell’adozione dell’aiuola, della fioriera o dell’area, autorizza la collocazione, senza costi aggiuntivi, di una o più targhe informative, in base alla dimensione dei luoghi adottati, che garantiscano visibilità al gestore.
Il formato di ciascuna targa potrà avere dimensioni massime di cm 70 (orizzontale) per cm 50 (verticale) con un’altezza massima dal suolo di cm 80. Per le fioriere la targa avrà le dimensioni massime di cm 9 ( verticale) e cm 13 (orizzontale) La targa dovrà essere predisposta sul modello approvato con la delibera di Giunta menzionata. La targa dovrà essere posizionata all’interno dell’area adottata, nel rispetto della vigente legge in materia e in accordo con il Comune.
Il Comune in ogni caso con apposita convenzione con il concedente potrà riservarsi di dotare e abbellire le aree a verde con arredo urbano onde qualificare ulteriormente le suddette aree.

ART. 3- SOGGETTI AMMESSI A PRESENTARE MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

Sono ammessi a presentare la richiesta di adozione privati cittadini in forma singola e associata ( condomini) , associazioni, scuole, commercianti, imprese.

ART. 4 – MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA

La richiesta in carta libera, secondo il modello allegato, dovrà pervenire all’ufficio protocollo del Comune di Calci, Piazza Garibaldi 1. 
Qualora sulla stessa area dovessero pervenire più richieste, avrà la precedenza quella che recherà il numero di protocollo antecedente.
Ai sensi della legge 163/2003 si informa che i dati forniti con la presente selezione saranno trattati solo ed esclusivamente dal Comune di Calci.
 

Modello per la presentazione della proposta