DOMENICA 27 SETTEMBRE UNA CAMPAGNA DI PULIZIA SOCIAL E LABORATORI DI RIUSO E RICICLO PER RAGAZZI
Anche quest’anno, con una formula telematica e a portata di ragazzi, il Comune di Calci non rinuncia alla campagna PULIAMO IL MONDO, edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo che coinvolge ogni anno 35 milioni di persone in circa 120 paesi.
In collaborazione con il consiglio comunale dei ragazzi, Circolo Legambiente Pisa Compagnia Di Calci le associazioni Feronia Guide Ambientali e METIS - associazione di promozione sociale e il Museo di Storia Naturale - Università di Pisa, il Comune della Valgraziosa propone un’iniziativa originale che, seppur nel rispetto delle disposizioni vigenti per contenere la diffusione del Covid-19, coinvolgerà cittadini e ragazzi del paese.
Unico comune denominatore: rendere più pulito e vivibile il territorio.
Si comincia con un gioco a squadre a cura del CCR di Calci.
Dalle 10 alle 12 di domenica 27 settembre adulti e bambini, muniti di guanti, scope e sacchetti porta rifiuti, saranno impegnati individualmente a pulire una porzione di una zona o di una frazione di Calci.
Non ci saranno pulizie collettive per evitare la creazione di gruppi e assembramenti ma solo pulizie singole anche nei pressi della propria abitazione da documentare con una foto (e una breve didascalia per far riconoscere la frazione) che dovrà essere inviata attraverso un messaggio privato alla pagina istituzionale Facebook del Comune di Calci.
Coloro che avranno aderito all’iniziativa aperta non solo ai residenti e inviato la foto avranno la possibilità, previo accreditamento, di visitare gratuitamente la mostra temporanea “La plastica e noi” allestita all’interno del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa.
Dalle ore 15, nel tendone adiacente il Palazzo Comunale, largo ai laboratori dedicati al riciclo e al riuso a cura delle associazioni Metis e Feronia.
Le iniziative, gratuite e aperte a tutti, si svolgeranno in due turni, rispettivamente dalle 15.30 alle 16.30 e dalle 16.30 alle 17.30 nel rispetto del distanziamento e previa prenotazione.
Alle 17.30 seguirà la premiazione del gioco a squadre ideato e curato dal Consiglio Comunale dei Ragazzi che, sulla scia del successo dell’edizione 2019, desidera replicare l’iniziativa che mira a pulire dai rifiuti il nostro paese.
Info, prenotazioni e accreditamenti: 345.97 20 594
vantaggi economici
Assetto e Gestione del Territorio
Fattura Elettronica
caccia e pesca
Censimento 2019
Bonus idrico integrativo anno 2020
Piani attuativi e varianti in iter
Genitori in forma !
Gestione sistema cimiteriale calcesano
Scelta del nome atti pregressi
dal 01
2012
2020
Lavori rifacimento manto stradale
Orario apertura Biblioteca Comunale
Commissione 6
Performance
Vincolo idrogeologico
Passaggio proprietà auto
Pagamenti - Tesoreria
Prestazioni occasionali
30 del D
gs 165
C
scadenza 24 agosto
Pensioni
Servizio Informatico
ALLERTA METEO 12
2021
idee per adulti e bambini
Lgs n
165
D1 -
Scadenza 04
2019
Organizzazione
Avviso di mobilità volontaria
Mascherine a Calci
Racconta una storia calcesana
Servizi Erogati
Aggiornamento allerta Gialla
Celebrazione 75
Modifiche alla circolazione veicolare
Coronavirus - FASE 2
Seminario online
L'orto in giardino
Sciopero - AVR
Aree vincolate ex Dlgs 42
Notizia 2
Cambiamento nome e
o cognome
Orientamento scolastico
Segretario Generale
servizi essenziali e contatti
Modulistica ufficio ambiente
Bilancio preventivo e consuntivo
pagoPa
cos'è e come funziona
Incendio Monte Serra
Bando indennizzi olivicoltori
Coronavirus
Amministrazione
Monitoraggio tempi procedimentali
Affari Generali - Servizi al cittadino
Videosorveglianza
Ambito
colline calcesane - Anno 2021
- Scadenza
08
2021 entro le ore 23
Modifiche circolazione
Attività Produttive e Turismo
Comunicazione lavori SP n
24
Arnaccio-Calci