Attraverso il portale dei Servizi Demografici Online è possibile ottenere, per se e per i componenti del proprio nucleo familiare, i seguenti certificati:
ANAGRAFE:
- Certificato di Residenza - Certificato di Cittadinanza - Certificato Anagrafico di Nascita - Certificato di Stato di Famiglia - Certificato di Stato di Famiglia con Stato Civile
- Certificato di Stato di Famiglia A.I.R.E. - Certificato di Residenza e Cittadinanza - Certificato contestuale (Residenza, Cittadinanza, Nascita anagrafico)
STATO CIVILE - Certificato di Matrimonio se celebrato in Calci o se residenti al momento del Matrimonio in Calci
STATO CIVILE - Certificato di Morte
STATO CIVILE - Certificato di Nascita
I certificati anagrafici ottenuti attraverso il portale riporteranno un QRcode che rimanda all'originale presente sul server "Anagrafe Nazionale Popolazione Residente" del Ministero dell'Interno.
Si avvisano i cittadini che, se esistono pratiche in corso di cambio di residenza o indirizzo del titolare o della sua famiglia anagrafica, alcuni certificati potrebbero non essere rilasciati on-line.
I certificati anagrafi, a differenza di quelli di stato civile, sono sottoposti all’imposta di bollo da € 16,00. Il bollo che deve essere applicato sul certificato a cura del richiedente inserendo, nell’apposito campo, il codice identificativo del bollo precedentemente acquisito.
In alcuni casi, In base all’uso che viene fatto, è prevista l’esenzione dall’imposta di bollo. E’ quindi possibile selezionare l’esenzione dall’imposta se la certificazione richiesta rientra nelle casistiche previste e proposte attraverso la procedura. Per i certificati online non sono previsti diritti di segreteria.
Ricordiamo che il Decreto Semplificazioni 2021 (n.77 del 31 Maggio 2021) ha introdotto l'esenzione da bollo per i certificati ottenuti online attraverso la piattaforma ANPR
Nota bene: l'esenzione del bollo, introdotta dall'art. 39 del D.L. 77/2021, è unicamente ed esclusivamente relativa alle certificazioni ottenute telematicamente tramite la piattaforma ANPR.
Si tratta di certificazioni digitali munite del sigillo elettronico qualificato previsto dal Regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014 che verranno rese disponibili sulla piattaforma ANPR mediante apposito servizio dedicato e fruibile dai cittadini.
Tale servizio però ad oggi non risulta ancora attivo.
Nell'attesa, le certificazioni rilasciate allo sportello dagli ufficiali d'anagrafe o mediante i servizi on line attivati dal Comune di Calci sul proprio portale, continuano ad essere soggetti al bollo da € 16 come da d.P.R. n. 642/1972 e ai noti casi di esenzione previsti da norme e direttive speciali"