Concessione contributi per il sostegno alle libere forme associative 

Con deliberazione del C.C. n. 8 del  14.02.13 è stato approvato il “Regolamento per la concessione di contributi comunali per il sostegno alle libere forme associative”, poi modificato con deliberazione di C.C. n. 8 del 25.02.16.

Come ottenere contributi:

Il Comune di Calci, al fine di favorire lo svolgimento di iniziative a carattere non commerciale di interesse sociale, culturale, ambientale, artistico, ricreativo e sportivo per la Comunità locale stanzia annualmente appositi fondi.

Possono far domanda di accesso a tali tipi di contributo soggetti pubblici o privati, dotati o meno di personalità giuridica, per iniziative prive di scopo di lucro.

La concessione dei  contributi a persone fisiche o giuridiche, non aventi fini di lucro, per lo svolgimento delle iniziative indicate all’art. 2 del “Regolamento” ex art. 12 L. 241/90, avviene annualmente tramite pubblicazione di un Bando, in genere, nel mese di marzo.

I contributi possono consistere in una o più delle seguenti voci:

- nel patrocinio;

- in un contributo economico;

- vantaggi indiretti (fruizione gratuita di servizi o beni mobili del Comune, fruizione temporanea di beni immobili del Comune, assunzione di oneri di stampa etc.).

Per il bando e i vari moduli di domanda e rendicontazione andare nell'area "Bandi e Gare" .

 

Consulta delle associazioni operanti in ambito sociale 

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 17.03.10 è stato approvato il “Regolamento della Consulta del Volontariato e dell’Associazionismo”.

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 22 del 17.02.11 è stata costituita la “Consulta delle Associazioni e del Volontariato” e sono state individuate le Associazioni, operanti sul territorio comunale, ammesse a farne parte.

Lo scopo della Consulta è quello di conoscere le realtà esistenti sul territorio comunale,  facilitare la messa in rete  delle attività svolte  e una reciproca collaborazione  al fine di fruire di  tutte le agevolazioni previste in atti e regolamenti comunali. 

Come iscriversi all’Albo:

Le associazioni/organizzazioni di volontariato possono presentare domanda di iscrizione in carta libera presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Calci con allegati

  • copia dello statuo e dell'atto costitutivo debitamente sottoscritto;
  • relazione dettagliata relativa alle attività svolte nel territorio comunale.

 

In allegato il “Regolamento della Consulta” e  l’ “Elenco delle Associazioni iscritte”.