Responsabile Ufficio:
Dott.ssa Ilaria Orsucci
La Responsabile riceve solo su appuntamento.
Unità Operativa:
Sig. Nicola Bertolini
Orario ricevimento:
Dal Lunedì al Venerdì: 8.30 - 13.00
Martedì e Giovedì: 15.00 - 17.30
L'Ufficio si trova al piano terra del palazzo municipale, Piazza Garibaldi 1, 56011 Calci (PI)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Procedimenti dell'Ufficio:
(D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. a,b,c,e,l )
L’Ufficio Protocollo si occupa principalmente di:
-
ricevimento e protocollazione della posta in entrata ed in uscita.
-
consegna delle cartelle esattoriali depositate nella casa comunale da parte di Equitalia (ora Agenzia per la RIscossione) e Sepi:
Orario ritiro cartelle esattoriali SEPI-Agenzia per la Riscossione - Martedì: 15.00 - 17:00
Inoltre è doveroso sottolineare che la scadenza per il pagamento delle cartelle esattoriali da parte dell'Agenzia per la Riscossione decorre dalla data in cui agli utenti viene recapitata la lettera dove viene comunicato l'avvenuto deposito della stessa presso la Casa Comunale.
Consegna degli Atti Giudiziari: durante l'orario di ricevimento al pubblico.
Inoltre l’ufficio svolge per conto dell’Amministrazione Comunale, il servizio di collegamento con gli organi di stampa, le Associazioni presenti sul territorio, le amministrazioni pubbliche, i componenti del Consiglio Comunale, le varie autorità per ciò che concerne le convocazioni di conferenze stampa, gli inviti ad eventi e manifestazioni patrocinati dal Comune.
Termini del procedimento:
(D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. f )
I termini per le rispettive conclusioni dei procedimenti in elenco sono fissati dalla Legge 241/1990.
Silenzio-assenso
(D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. g)
I termini del silenzio-assenso dei procedimenti in elenco sono fissati dalle norme di settore.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
(D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. h)
Gli strumenti di tutela sono indicati nelle norme di settore
Poteri sostitutivi
(D.lgs 33/2013 - art..35 c.1 lett. m)
I poteri sostitutivi in caso di inerzia sono esercitati dai soggetti indicati nelle norme di settore