Uno sportello gratuito a disposizione dei cittadini per ottenere lo Spid. È il servizio che il Comune di Calci ha attivato, in collaborazione con la Regione Toscana e Lepida S.c.p.A, per i cittadini che abbiano compiuto 18 anni di età e che vogliono dotarsi di Spid, la chiave di accesso personale, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.
Andando ancora più nel dettaglio, con lo SPID – sistema pubblico d’identità digitale - viene rilasciata ai cittadini una coppia di credenziali (username e password) strettamente personali che permettono di accedere da computer, tablet o smartphone ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti.
Come dotarsi dello SPID?
A partire dal mese di aprile basterà recarsi, previo appuntamento, allo sportello creato presso il Comune di Calci il martedì dalle ore 15.00 alle 17.00.
Come prenotarsi? Basta contattare in orario di ufficio il numero 050.939598 oppure scrivere una e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cosa c’è da sapere?
Il cittadino che richiede un'identità SPID deve essere maggiorenne e deve avere con sé:
- un indirizzo email
- il proprio cellulare
- un documento di riconoscimento italiano (carta di identità o passaporto o patente di guida) in corso di validità
- la tessera sanitaria italiana in corso di validità
- non è possibile attivarlo a persone minorenni o soggette a tutela
- è necessario presentarsi personalmente in quanto non è ammessa l’attivazione su delega di un altro soggetto incaricato