Rosario Esposito La Rossa torna a Calci per presentare il suo libro Spacciatore di libri e per raccontare la sua scommessa vinta, puntare sulla cultura in un quartiere difficile come Scampia. L’appuntamento è per le 18,30 di venerdì 29 Settembre 2023 in sala consiliare (Municipio di Calci, piazza Garibaldi 1), su iniziativa dell’amministrazione comunale.



È l’amicizia nata alcuni anni fa, attraverso Libera, ciò porta di nuovo a Calci Rosario Esposito La Rossa, fondatore della prima libreria di Scampia, La Scugnizzeria, e direttore delle case editrici Marotta&Ca editori e Coppola editore, che in questi giorni è in zona per partecipare al Pisa Book Fest.

Cugino di Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, per il suo impegno contro il degrado sociale è stato nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Cavaliere dell’Ordine al Merito. Vincitore del Premio Giancarlo Siani e del Premio Amato Lamberti, collabora con La Repubblica e con Il Fatto Quotidiano. I suoi libri sono pubblicati da Einaudi Ragazzi. È stato definito dalla stampa “lo spacciatore di libri”.

Rosario racconta la sua storia in “Spacciatore di libri”. Un gruppo di scugnizzi apre una libreria a Scampia nel pieno della faida di camorra. Scugnizzi che si trasformano in Spacciatori di Libri. Dove prima si vendeva la droga oggi si spacciano libri. Ecco a voi la storia della Marotta&Cafiero editori, della Scugnizzeria, di un una casa editrice terrona Made in Scampia capace di pubblicare autori del calibro di Stephen King e Daniel Pennac. Uno spazio nella periferia napoletana per i ragazzini del territorio, questa è la favola, il sogno impossibile degli Spacciatori di Libri. Nessuno ci credeva, ma non sono scappati, hanno immaginato un libro in ogni casa di Scampia, sono rimasti e hanno creato un’azienda arrivata sulle pagine del The Guardian. Semplicemente tutta n’ata storia.

 

 

Domenica 1 Ottobre 2023 torna Puliamo il Mondo, iniziativa promossa a livello nazionale da Legambiente e realizzata a Calci dall'amministrazione comunale in collaborazione con numerose realtà del territorio. Questo il programma:

- CAMPAGNA DI PULIZIA ATTIVA DALLE ORE 10:30 ALLE ORE 13:00, Piazza Garibaldi (si consiglia un abbigliamento comodo, guanti e sacchi robusti)

-  INIZIO GARA RIFIUTIAMOCI, ORE 10:30 (piazza Garibaldi), a cura del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

-  INAUGURAZIONE MOSTRA OPERE IN CERAMICA "FORME FRATTURATE: LA PROTESTA ECOLOGICA NELL'ARGILLA" ORE 10:00 (Sala Consiliare), a cura di Terre dei fossi doppi - La mostra sarà visitabile domenica 1.10.23 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e lunedì 3.10.23 dalle ore 8:30 alle ore 14:00

LABORATORI RICICLO&RIUSO DALLE ORE 16:00 (Circolo Arci "La Pieve") adatti a tutte le età, a cura del Circolo Arci "La Pieve" Aps, Feronia e Zebre - Via Roma n°15, per informazioni 345.9720594

- PREMIAZIONE GARA RIFIUTIAMOCI ORE 18:00 (piazza Garibaldi) a cura del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

Convocazione del Consiglio Comunale per le ore 18,00 di giovedì 28 Settembre 2023.

Ordine del giorno:

1) Comunicazioni del Sindaco

2) Interrogazioni ed interpellanze

3) Bilancio Consolidato 2022 —Approvazione

4) Variazione di Bilancio 2023-2025

5) Affidamento del servizio di tesoreria comunale. Approvazione schema di convezione ex art. 210, comma 2, del D.Lgs 267/00

6) Regolamento per la disciplina delle alienazioni di beni immobili e mobili — Approvazione.

La seduta consiliare sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Calci.

L'atto di convocazione in allegato.

 

Prosegue l'attività musicale di Antifona Festival. L'Associazione I Cavalieri dà appuntamento a giovedì 28 Settembre 2023 al ristorante Pozzo di San Vito per un evento patrocinato dal Comune di Calci: cena più concerto di Onda Acustica, trio composto da Giulio D'Agnello (voce e chitarra) Mauro Redini (mandolino) e Alessandro Sodini (fisarmonica) che si divertiranno e faranno divertire il pubblico con un repertorio molto vario di musica italiana, con un tributo a Fabrizio De André. Per prenotare: ristorante Pozzo di San Vito - tel 050.936209 oppure 347.1894406 - via San Vito 12, Calci.

Sottocategorie