Cosa è:

La misura Nidi gratis di Regione Toscana è un contributo rivolto alle famiglie che integra il contributo dell'INPS “Bonus Nido Nazionale” con l’obiettivo di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.
Lo sconto regionale Nidi Gratis si applica per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS per una retta mensile fino a 800 € (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024.
Contrariamente al bonus Inps che è a rimborso (la famiglia paga e poi viene rimborsata), nel caso della misura regionale si tratta invece di uno sconto, cioè sono escluse espressamente uscite di cassa da parte delle famiglie.
Lo sconto è riconosciuto per Nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare.
Deve trattarsi obbligatoriamente di servizi comunali o privati accreditati aventi sede nel territorio comunale di Calci.

A chi si rivolge:

Possono presentare domanda i nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, di età compresa tra 3 mesi e 3 anni con ISEE fino a 35.000 euro.


Accedere al servizio:

Le informazioni sono disponibili in un specifico bando dedicato alle famiglie (in allegato) più avanti il dettaglio.
Le famiglie potranno presentare domanda esclusivamente on line sul sito di Regione Toscana dal mese di maggio, tramite l’apposito applicativo regionale, con accesso tramite SPID/CIE/CNS.
E’ possibile formulare quesiti in merito alla misura regionale Nidi Gratis mediante l'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Quale documentazione presentare:

Per presentare la domanda saranno necessari:
• un indirizzo mail e un numero di cellulare del genitore/tutore richiedente (Tali recapiti dovranno essere mantenuti attivi fino al 31/12/2024. Potrà essere indicato anche un indirizzo PEC.)
• un ISEE Ordinario in corso di validità (o in casi specifici ISEE minorenni- ISEE corrente). La DSU dovrà essere correttamente attestata entro la scadenza fissata nell’avviso regionale e non dovrà essere sottoposta, ad esempio, a rilievi o difformità.
• credenziali SPID o CIE o CNS (per accesso all'applicativo regionale)
l’iscrizione al servizio educativo prescelto, per l'a.e. 2023/24


Modalità e termini utili per la presentazione della domanda:

La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 29 maggio 2023 fino alle ore 18,00 del 30 giugno 2023, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato, disponibile sul sito internet regionale.
Il link a tale applicativo regionale è disponibile sul sito internet della Regione Toscana alla pagina web www.regione.toscana.it nelle sezioni "il progetto" e “Guida per le famiglie”. In allegato la "Guida per le famiglie" con le indicazioni per una corretta compilazione della domanda.
Le domande presentate con altre modalità non saranno accolte.
Alle ore 18,00 del 30 giugno 2023 l’accesso e l’operatività dell’applicativo regionale per i genitori/tutori saranno interrotti definitivamente.
I genitori/tutori sono tenuti a presentare una domanda di accesso alla Misura Nidi gratis per ciascun/a figlio/a.
Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l’accesso alla Misura Nidi gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto.

All’interno della domanda potrà essere indicato un solo servizio per la prima infanzia per la cui frequenza sarà possibile beneficiare della Misura regionale Nidi gratis; in caso di servizio comunale potrà essere indicato solamente il servizio per il quale il richiedente ha ottenuto l’assegnazione del posto.
Coloro che presenteranno domanda come privatisti, in quanto NON residenti nel Comune di Calci, dovranno inserire la domanda nella sezione “Linchetto posti privati”.
Se la procedura di inoltro è stata eseguita correttamente, il richiedente riceverà una mail di conferma dell’avvenuta ricezione della domanda.

Ulteriori informazioni e alcune FAQ sono disponibili sul sito della Regione Toscana www.regione.toscana.it/nidigratis

Per informazioni sul come presentare il bonus INPS consultare il sito dell'INPS

IN EVIDENZA: 

I contributi sono riconosciuti per intero a fronte della frequenza del minore iscritto nei servizi pubblici e privati, per almeno 5 giorni nell’arco del mese o qualora il minore dovesse frequentarne un numero inferiore nell’arco del mese di riferimento purché ciò sia dovuto a uno stato di malattia attestato con dichiarazione dei genitori/tutori nei casi di malattia.

I genitori/tutori beneficiari della Misura Nidi gratis sono tenuti obbligatoriamente:

  1. a compilare sull’applicativo regionale nel quale si è presentata domanda, la dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 con la quale si attesti di aver beneficiato dello sconto sulle rette/tariffe riconosciuto dalla Regione Toscana; tale adempimento dovrà essere portato obbligatoriamente a termine entro il 15/2/2024 per le mensilità da settembre 2023 a gennaio 2024, ed entro il 15/9/2024 per le mensilità da febbraio a luglio 2024;
  2. a compilare entro il 15/2/2024 sull’applicativo regionale nel quale si è presentata domanda, un questionario di gradimento le cui informazioni saranno raccolte ed elaborate in forma anonima dal Settore regionale competente.

Eventuali quesiti potranno essere inviati all’indirizzo :  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

IMPORTANTE: 


In caso di eventuale scorrimento della lista di attesa del Nido "Il Linchetto", gli aventi diritto al posto possono fare domanda sul portale a partire dal giorno 5/10 e fino al 27/10.


Di seguito l'art. 3 del nuovo bando di riapertura:

La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 5 ottobre 2023 fino alle ore 18,00 del 27 ottobre 2023, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato (di seguito “applicativo regionale”), disponibile sul sito internet regionale. Il link a tale applicativo regionale sarà reso disponibile sul sito internet della Regione Toscana www.regione.toscana.it/nidigratis nella sezione “Guida per le famiglie”. Le domande presentate con altre modalità non saranno accolte. Alle ore 18,00 del 27 ottobre 2023 l’accesso e l’operatività dell’applicativo regionale per i genitori/tutori saranno interrotti definitivamente. I genitori/tutori sono tenuti a presentare una domanda di accesso alla Misura Nidi gratis per ciascun/a figlio/a. Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l’accesso alla Misura Nidi gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto. Possono presentare domanda anche i genitori/tutori di bambini/e precedentemente collocati/e in lista di attesa nei servizi comunali in caso di scorrimento della stessa per contestuale rinuncia alla frequenza del servizio per la prima infanzia comunale esclusivamente nel caso in cui alla medesima data il/la bambino/a non sia già frequentante un altro servizio per la prima infanzia privato accreditato.